Alberi monumentali d’Italia, una ricchezza anche per il Molise

albero monumentale

Sono tanti anche in Molise gli alberi inseriti nell’elenco nazionale, definito dal Ministero delle Politiche Agricole, Forestali e Ambientali, degli alberi monumentali d’Italia.

Tra la provincia di Campobasso e quella di Isernia si contano ben 50 esemplari di alberi monumentali: cerri, sequoie, faggi, ma anche olivi secolari, roverelle e persino un cedro del Libano presente nel giardino del Convitto Mario Pagano di Campobasso.

Tra i comuni con la maggiore presenza di alberi monumentali in Molise vi sono Trivento, Campobasso, Rionero Sannitico e San Pietro Avellana.

Un progetto teso a censire e salvaguardare questi beni naturali considerati come risorse paesaggistiche con “caratteri di bellezza naturale, singolarità geologica o memoria storica”. Beni da tutelare vietandone l’abbattimento e imponendo elevate sanzioni amministrative a chi si rende responsabile di un loro danneggiamento.