Pandemia, vaccini e long Covid: cosa abbiamo imparato
La Pandemia da COVID-19 ha rappresentato una delle più estese, profonde e pervasive crisi scientifiche, umane, economiche e sociali dell’epoca moderna. Ma, come è...
Una possibile alleanza tra sostanze naturali e chemioterapici
Molecole estratte dalla popolare pianta Ginko biloba hanno dimostrato avere diverse azioni di potenziale interesse medico, dalle attività antinfiammatorie a quelle antiossidanti, fino a...
Fondazione Neuromed e Fondazione Polito insieme per promuovere il ‘passaporto ematico’
Siglato tra la Fondazione Neuromed e la Fondazione Fioravante Polito un importante protocollo d'intesa per il mondo sportivo. Alla base dell'accordo la promozione del...
Violenza, discriminazione di genere ed endometriosi: se ne parlerà il 25 novembre al Circolo...
Una patologia femminile invalidante, con un alto ritardo diagnostico. Si tratta dell'Endometriosi. Nonostante l'enorme peso che la patologia ha ormai da un punto di vista sanitario, non riceve...
Alimentazione e prevenzione dei tumori: nasce il progetto Umberto
I tumori restano una delle malattie più diffuse e la seconda causa di morte in Italia, con circa 180.000 vittime stimate per l’anno 2021...
Gocce: sabato 19 l’evento dedicato alle donne. Contro ogni violenza, verso un’ecologia interiore
Anche quest'anno nella settimana dedicata alle vittime di violenza di genere la Commissione Pari Opportunità dell'Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Campobasso, in...
“Un igienista per amico!”, sabato 19 l’evento di prevenzione e promozione della salute
La Cattedra di Igiene del Dipartimento di Medicina e di Scienze della Salute "V.Tiberio" e la Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva, diretta...