Ogni anno, con l’arrivo delle festività natalizie, ritorna anche la questione dei regali. Proprio partendo dal tema dei regali, il WWF lancia una campagna di sensibilizzazione con lo scopo di invogliare tutti ad incantare i regali con la carta dei giornali. Scartare i regali è sempre uno dei momenti più belli del Natale ma è anche uno dei momenti in cui non si bada molto alla quantità di carta e plastica utilizzata per incartare i regali, e si finisce per andare ad aggravare inquinamento dell’ambiente.
Dovremmo sapere che non tutte le scatole e le carte da regali vanno gettate nella differenziata. Per fare una raccolta differenziata di qualità non basta solo la buona volontà, ma è necessario imparare a gestirla correttamente. Secondo un recente sondaggio IPSOS-COMIECO, se da una parte 8 italiani su 10 fanno regolarmente la raccolta differenziata di carta e cartone, dall’altra molti fra questi non hanno ancora imparato a farla bene. Il risultato è che spesso alcune tipologie di carta vengono gettate erroneamente nei raccoglitori della differenziata, mentre dovrebbero finire altrove, ad esempio nell’indifferenziata. Quindi per non cadere in errore e soprattutto per trascorrere un natale senza sprechi, è consigliabile accogliere la proposta del WWF, incartando i regali con la carta dei giornali.
Quindi per un Natale eco-sostenibile, avvolgiamo i regali nella carta di giornale, sicuramente sarà la scelta migliore e soprattutto è un modo per voler bene al nostro pianeta. Anche riutilizzare confezioni, buste e involucri o scegliere accuratamente prodotti eco-friendly, evitando materiali usa e getta, ed eccessi nel consumo inutile di materiali, sono le soluzioni adatte alla lotta contro lo spreco e al benessere della Terra.