Maltempo, Anas: ecco la critica situazione delle strade

strade neve

Viabilità in grande difficoltà in Molise. L’invito delle forze dell’ordine è evitare di spostarsi se non indispensabile, evitare di prendere l’auto. Sui social si rincorrono richiami rivolti in queste ore soprattutto a chi si deve dirigere in Basso Molise a causa di rischio chiusura della Bifernina. Anas fa il quadro della situazione.

Attualmente – a causa di bufere di neve – sono interdetti al transito due tratti lungo la SS87 e la SS212, in provincia di Campobasso. Proseguono le nevicate sul Molise, ad eccezione della zona del termolese; Anas è al lavoro con 45 mezzi e 71 uomini, per liberare le strade dalla neve e per garantirne la fruibilità.

Attualmente in provincia di Campobasso, a causa di forti bufere di neve, è interdetto al transito il tratto della strada statale 87 “Sannitica” dal 173 al 178, nel territorio comunale di Casacalenda e il tratto della strada statale 212 “della Val Fortore” dal km 101 al 104, a Sant’Elia a Pianisi. Resta comunque garantito il collegamento tra Larino e Campobasso, attraverso la strada provinciale.

Nel basso Molise inoltre – a causa dello scioglimento di alcuni cumuli di neve – si registrano allagamenti sul piano viabile lungo la SS647 “Fondo Valle del Biferno” al km 68,100, nel territorio comunale di Larino (CB) e sulla SS87 “Sannitica” al km 213,800 nel territorio comunale di Portocannone (CB).

L’Area Compartimentale del Molise, inoltre, sta fornendo supporto e soccorso a quella abruzzese, con l’invio di una turbina e di alcuni uomini; un altro veicolo sgombraneve è pronto a partire alla volta del Comune di Pescopennataro, che ha chiesto ausilio.

Anas ricorda l’obbligo d’uso catene o pneumatici antineve ove fosse necessario, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web stradeanas.it [1] oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde gratuito 800 841 148.