“Incredibile! In-cre-di-bi-le! Sono tre giorni di fila che vieni qui”. Seria, ma con il sorriso sulla bocca nonna Consiglia accoglie così il suo “amico” della ditta di consegne che ormai chiama lei, con una certa frequenza, per lasciarle i pacchi della nipote. E poi, rivolgendosi alla nipote, “Ma quando pensi di mettere tutta questa roba che compri?”. È ormai un siparietto comico quello tra la nonna e il corriere che si ripete spesso e volentieri e che fa ridere tutto il vicinato.
Del resto i corrieri vanno e vengono dalle nostre case a ritmi quasi quotidiani. Pacchi carichi di vestiti, borse, scarpe, oggetti per la casa e accessori tecnologici. È questo l’universo dello shopping online che affascina e convince sempre più italiani. Prezzi vantaggiosi, comodità nella scelta e nei tempi da dedicare allo shopping e formule come il reso gratuito sono tra le principali leve che muovono questo fenomeno i cui numeri sono in continua crescita.
“Comprare stando comodamente seduti sul divano è per me un momento di relax che mi permette anche di poter scegliere in totale tranquillità quello che più mi piace e a prezzi spesso molto più convenienti rispetto al negozio”. Ci riassume così la sua esperienza di shopping online una nostra lettrice.
Lo shopping digitale è diventato un modo di essere, una delle abitudini che accomuna la maggior parte degli italiani di oggi, sempre più orientati verso modalità di acquisto alternative al semplice recarsi nello store fisico.
Una ricerca di Zalando, condotta su un campione di 1000 consumatori, per comprendere abitudini e preferenze di chi sceglie la via dell’acquisto online, ha mostrato risultati interessanti.
Emerge che il 64% dei soggetti inseriti nel campione afferma di fare shopping da casa, utilizzando prevalentemente lo smartphone sul quale non mancano app di siti di e-commerce. Infatti, il 42% del campione acquista direttamente dall’app dello store preferito.
Più decisi gli uomini, che riescono a completare l’acquisto anche in pochi minuti, mentre sono più riflessive le donne. Tra gli aspetti che fanno apprezzare lo shopping online anche la possibilità di monitorare l’ordine e di ricevere notifiche ad hoc su sconti e promozioni. Dalla ricerca condotta da Zalando è emerso poi che il 93% dei soggetti ha acquistato non solo per sé ma anche per altre persone e il 72% del campione afferma di essere riuscito a convincere altri a sperimentare l’acquisto online.
Uno studio condotto dall’Osservatorio Qvc accende invece un focus importante poi sul discorso dello shopping online legato alla navigazione multidevice. Emerge infatti che nel 70% dei casi la fase di acquisto condotta tramite mobile viene supportata da una seconda connessione tramite pc, dal potere “rassicurativo” tanto in termini di prodotto quanto in termini di analisi dei prezzi.
Ricerche come queste ci mostrano come cambiano le abitudini di acquisto di noi italiani, ancora un po’ in ritardo, in questo campo, rispetto agli altri paesi europei.