La processione dei Misteri in occasione del Corpus Domini rappresenta il culmine delle festività religiose di Campobasso, gli ingegni di Di Zinno che sfilano per le vie della città sono da sempre l’evento più suggestivo e partecipato e molti sono stati i grandi fotografi che li hanno raccontati (tra gli altri Gianni Berengo Gardin, Francesco Cito, David Seymour), i prossimi potreste essere voi.
Il Cavaliere di San Biase, in collaborazione con il WSP Photography di Roma, organizza un workshop di due giorni in cui sarete chiamati a raccontare la processione con, al vostro fianco come docente, un fotografo d’eccezione: Dario De Dominicis. Fotoreporter di grande sensibilità, vincitore del premio Madre Terra Award al festival della fotografia etica di Lodi e finalista all’Eugene Smith Grant, avrete modo di apprezzarne le grandi doti tecniche, di insegnamento e, soprattutto, umane; Dario vi seguirà passo passo sul campo e nelle successive fasi di editing guidandovi nella creazione di un racconto compiuto che rappresenti al meglio l’evento religioso più prestigioso del capoluogo molisano. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di reportage!
Da sempre la fotografia è un potente strumento di scambio culturale e di conoscenza antropologica; per questo abbiamo scelto di dedicare il prossimo workshop all’esplorazione di uno dei più caratteristici eventi religiosi del Sud Italia.
Un percorso didattico di 2 giorni che ci vedrà impegnati a fotografare la Processione dei Misteri a Campobasso. La festa si celebra per la ricorrenza del Corpus Domini e si tratta dell’evento più amato del capoluogo molisano. Una manifestazione di grande impatto visivo e unica nel suo genere che ha pochi paragoni sul territorio nazionale ed oltre, per la festosa partecipazione del popolo e per la maestosità degli ingegni che sfilano per le strade della città. Nati dal genio artistico dello scultore campobassano Paolo Saverio di Zinno in connubio con la maestria di valenti fabbri ferrai del posto, i Misteri di Campobasso riassumono in sé, non solo qualità artigianali di notevole pregio, ma, anche sentimento religioso, folklore, forte devozione popolare.
Il percorso didattico prevede di alternare la fase di riprese sul campo con delle sedute finali di editing. La fase di scatto permetterà ai partecipanti di lavorare sulla propria capacità di interpretazione della realtà, mentre il processo di selezione li aiuterà a raggiungere una maggiore consapevolezza della propria visione. L’intento è che ogni corsista possa costruire un portfolio di buon livello fotografico e narrativamente coerente.
PROGRAMMA DEL WORKSHOP
Sabato 18 giugno
14.00h – Appuntamento a Campobasso (il luogo verrà comunicato successivamente)
15.00h/19.30h – Incontro di presentazione.
Introduzione agli aspetti essenziali della fotografia di reportage e spiegazione della metodologia del workshop. Pianificazione della giornata di scatto, a partire dalle fasi precedenti la Sfilata dei Misteri, per proseguire con la loro uscita, la Processione ed il loro rientro al Museo.
Anteprima guidata del percorso della Processione dei Misteri (centro storico)
Domenica 19 giugno
Mattina – Sessione di scatto (Processione dei Misteri)
15.00 h/20.00h – Sessione di editing
Lunedì 20 giugno
08.00h/13.00h – Sessione di editing
Costo di partecipazione al workshop: € 200
E’ richiesto un anticipo di € 100 a conferma della prenotazione, da inviare a mezzo bonifico bancario all’Associazione Il Cavaliere di San Biase aps IBAN: IT93S0818903800000000016944. Saldo a inizio del workshop.
Si specifica che il workshop verrà realizzato con un minimo di 5 partecipanti; il numero massimo di partecipanti ammesso è di 8.
Il laboratorio sarà svolto rispettando le normative relative al contenimento della pandemia, secondo quanto verrà stabilito nella data di effettuazione.
La quota di partecipazione, anche a titolo di anticipo, verrà trattenuta in caso di rinuncia da parte del partecipante una settimana prima della partenza dell’evento.
Per ulteriori informazioni: cavalieredisanbiase@gmail.com – Antonella 335 7763884 – Giancarlo 333 1789898.