Sezioni Primavera ad Isernia, da giovedì finalmente si parte

Classi Primavera, si sblocca ad Isernia una vicenda che ha coinvolto famiglie, istituzioni e privato sociale e che con raziocinio e confronto ha trovato una soluzione. E’ di ieri la comunicazione ufficiale dell’assessore alle politiche sociali del Comune Pietro Paolo Di Perna che ha dichiarato che l’anno educativo prenderà il via giovedì 23 novembre.

Le Sezioni Primavera, va ricordato, sono l’unico servizio assolutamente pubblico destinato ai bambini dai 18 ai 36 mesi che prevede regole, requisiti e condizioni rigorosi per chi le deve gestire.  Sono finanziate da fondi pubblici, dunque a prezzi calmierati, per cui il servizio viene affidato con bando pubblico al quale possono rispondere le scuole stesse oppure il privato sociale.

Nel caso di Isernia tre delle quattro Sezioni Primavera sono gestite dalla cooperativa NuovAssistenza, la quarta dalla scuola di San Leucio che ha risposto al bando ottenendo la gestione.

di perna
Assessore Pietro Paolo Di Perna

“Com’è noto – ha dichiarato Di Perna – le Sezioni Primavera sono finalizzate all’ampliamento dell’offerta formativa ed educativa secondo criteri di qualità pedagogica, di flessibilità e di rispondenza alle caratteristiche della specifica fascia di età. La Sezione Primavera è un servizio socio-educativo che concorre con la famiglia alla crescita e alla formazione del bambino, nella prospettiva del suo benessere psicofisico e dello sviluppo delle sue potenzialità cognitive, affettive e relazionali”.

Sono giorni frenetici questi per gli operatori della cooperativa NuovAssistenza Onlus che ha dovuto fare da cuscinetto per le numerose richieste da parte delle famiglie che attendevano l’avvio del servizio: ora occorre allestire tutto al meglio perché si parta senza perdere ulteriore tempo. D’altra parte il Comune ha ottenuto una cifra riguardevole per il servizio: un totale complessivo di 120.500 cheandranno a rafforzare l’offerta formativa pubblica delle sue scuole.

SEZIONE_PRIMAVERANuovAssistenza, da parte sua, oltre a far partire le tre scuole isernine, sta lavorando alacremente anche per le Sezioni Primavera di Mafalda, Miranda e Macchia d’Isernia e per la sezione bilingue “Playschool” in Campobasso presso l’Accademia Britannica.

Dal prossimo fine settimana cambierà in meglio l’organizzazione di molte famiglie del territorio, soprattutto quelle in cui a dettare legge in casa sono gli orari di lavoro e le condizioni economiche.