«Viaggiare è camminare verso l’orizzonte, incontrare l’altro, conoscere, scoprire e tornare più ricchi di quando si era iniziato il cammino».
Dal 15 al 28 Ottobre 2018, a Cremona, si terrà la II edizione del Festival Storie Bambine, dedicato all’infanzia. È un Festival all’interno del quale si affronta, con più di 40 eventi fra laboratori, conversazioni, narrazioni e workshop, il tema del viaggio.
Perché il viaggio? Il viaggio è una metafora dell’esistenza, un ponte tra passato e futuro, tra il soggetto e il mondo. Il bisogno di viaggiare, di scoprire ciò che ci circonda è nato e cresciuto insieme all’uomo. Si viaggia in tanti modi: attraverso la lettura, navigando in rete, pensando, immaginando o sognando. Reale o virtuale che sia, il viaggio è sempre fautore di cambiamento, capace di mutare la stessa identità del viaggiatore. Il viaggio è un grande elemento dell’immaginario messo a disposizione della fantasia. Viaggiare è un modo per aiutare a sviluppare se stessi e a crescere in modo spontaneo e aperto senza paura del nuovo e del diverso, consapevoli del valore dell’altro.
L’evento è organizzato dall’Hotel Astoria e la sua divulgazione è curata dal Blog-Magazine dell’Hotel Astoria, gestito dallo Staff di CremonaHotels.it. Si tratta di un piccolo Hotel letterario posizionato nel cuore del centro storico che tratta piccoli e grandi eventi in campo letterario, musicale e teatrale che la città offre. All’interno dell’Hotel vengono organizzati incontri letterari e rassegne.
Per essere a conoscenza dell’evento Storie Bambine consultare il Programma su storiebambine.it.