National Geographic, il bando per contribuire a salvare il pianeta

Participatory Science è un bando che mira a finanziare progetti con l’obiettivo di migliorare la comprensione la tutela e la protezione del pianeta sollecitando il coinvolgimento dei cittadini. Il programma è stato messo a punto dalla National Geographic Society, organizzazione non profit scientifica e formativa, dedita all’esplorazione e alla salvaguardia del pianeta. L’organizzazione supporta idee innovative in tre aree di intervento: tutela e conservazione delle specie animali, salvaguardia dell’ecosistema e ricerca sul ruolo dell’essere umano nel pianeta.

Sono privilegiati progetti che prevedono la creazione e l’utilizzo di applicativi digitali già esistenti per:

  • Informare studenti e cittadini sulle caratteristiche del nostro pianeta attraverso tecnologie esperienziali;
  • Incoraggiare l’utilizzo delle tecnologie per acquisire attitudini, competenze e conoscenze per diventare custodi del pianeta;
  • Generare dati o creare tecnologie open-source che contribuiscano alla ricerca scientifica e alla comprensione del pianeta.

I progetti devono essere presentati da singole persone fisiche, anche a nome di un’organizzazione che potrà essere incaricata della gestione del finanziamento

La scadenza è il 9 ottobre 2019 (con esito a febbraio 2020).