A scuola di Smart Working, la Tim mette gli occhi su un progetto molisano

Intervista del magazine della Tim alla dottoressa campobassana Annamaria Cacchione sul progetto europeo The Digital Workplace che Ares, ente formativo molisano, porta avanti insieme ad importanti partner europei

smart working Annamaria Cacchione

Una cooperativa di Campobasso è capofila di un progetto europeo volto alla diffusione dello smart working insieme illustri partner d’Europa. E la Tim attraverso la sua rivista online butta un occhio sui lavori in corso.
Protagonista di un’esperienza professionale di alto livello è la cooperativa Ares di Campobasso, che ha realizzato ed ottenuto i finanziamenti per il progetto multinazionale “The Digital Workplace”. Nel gruppo di lavoro, oltre ad altri partner europei, ci sono i settori educational di Volkswagen e di Telefónica S.A., leader del settore telefonia in Spagna.

Ares gruppo

Lo smart working è una modalità di lavoro flessibile, dipendente, con regolare contratto ma non legato sempre ad una sede specifica. Fare smart working significa lavorare ovunque ci si trovi: il progetto capitanato da Ares mira proprio a diffondere il concetto e anche l’applicazione di quello che in altri termini si definisce ‘lavoro agile’, un sistema utile alle aziende perché permette di evitare costi e di alta valenza sociale perché favorisce la conciliazione dei tempi vita-lavoro.

L’iniziativa europea ha attratto l’attenzione della Tim, che ha avvicinato il progetto attraverso un’intervista alla campobassana Annamaria Cacchione, responsabile scientifica di Ares, che lo ha illustrato nei dettagli.. L’innovazione delle aziende e l’occupazione del futuro passa anche dal Molise.