Si sono concluse ieri le operazioni di immissione in ruolo del personale docente in Molise. Le attività si sono svolte con celerità e trasparenza, grazie all’ottimo lavoro organizzato dagli Ambiti Territoriali di Campobasso ed Isernia, nonostante le difficoltà dovute ad un organico sottodimensionato rispetto alle tante esigenze degli Uffici.
Sono 110 i docenti che nella nostra regione hanno raggiunto finalmente l’agognato incarico a tempo indeterminato: 70 nella provincia di Campobasso e 40 in quella di Isernia.
Questo il quadro riassuntivo delle immissioni in ruolo disposte (tra parentesi i posti disponibili).
INFANZIA | PRIMARIA | I GRADO | II GRADO | SOSTEGNO | TOTALE | |
Campobasso | 3 (3) | 5 (5) | 24 (36) | 23 (81) | 15 (15) | 70 (140) |
Isernia | 6 (6) | 9 (9) | 9 (15) | 7 (19) | 9 (9) | 40 (58) |
Totale | 9 (9) | 14 (14) | 33 (51) | 30 (100) | 24 (24) | 110 (198) |
Come risulta evidente dalla tabella, il numero delle nomine in ruolo effettuate è di gran lunga inferiore al contingente attribuito da MIUR: circa 90 posti disponibili per le scuole secondarie di I e II grado non sono stati attribuiti per assenza di graduatorie.
Le materie maggiormente penalizzate sono quelle scientifiche, basti pensare che in provincia di Campobasso nessuna assunzione è avvenuta per le classi di concorso A026 e A027 (Matematica e Matematica e fisica alle superiori), nonostante la disponibilità di 15 posti per le immissioni in ruolo. Stessa situazione per quanto riguarda Scienze e tecnologie Informatiche (nessuna immissione a fronte di 11 posti disponibili) e per le materie di Laboratorio delle scuole superiori (23 posti risultano ad oggi vacanti).