Parco Nazionale del Matese, volano per turismo ed economia

parco nazionale matese

Si terrà domani, 13 maggio presso l’Hotel Le Cupolette di Vinchiaturo, il convegno organizzato dall’ Unpli Molise dal titolo “Molise Turismo e Natura: verso il Parco Nazionale del Matese”. Un evento che coinvolge amministratori locali, docenti, rappresentanti di associazioni, riuniti per discutere, avanzare proposte e diffondere buone pratiche in vista della creazione di questa nuova realtà, sempre più imminente e che rappresenterebbe per il Molise un valore aggiunto per la sua offerta turistica.

“Sarà un’occasione di incontro e confronto per sensibilizzare l’opinione pubblica, la classe dirigente e tutti gli operatori del settore del turismo circa l’importanza dell’istituzione del Parco Nazionale del Matese”, ci spiega il dottor Angelo Primiani, Presidente dell’Unpli Molise, cui è affidata l’apertura dei lavori del convegno. “L’istituzione di questo Parco è prevista dalla legge nazionale di riforma dei parchi nazionali in Italia. Attualmente il disegno di legge è in discussione alla Camera e presto passerà al Senato”, prosegue Primiani che aggiunge “l’emendamento che ha permesso di inserire nella legge quadro l’istituzione del Parco Nazionale del Matese è stato voluto da Ruta, Venittelli, Leva e Di Giacomo”, i rappresentanti molisani presso Camera e Senato.

locandina parco mateseIl Parco Nazionale del Matese si estenderebbe su un’area che interessa per 3/4 il territorio molisano e per 1/4 quello campano. Dunque Molise grande protagonista di questo progetto in cui si intravede un importante volano per lo sviluppo economico e turistico della regione, un turismo sempre più sostenibile e incentrato sulla valorizzazione delle eccellenze locali e pertanto accolto con grande favore dai cittadini, dalle pro-loco che sui territori cercano anche con grande sacrificio, viste le ristrettezze economiche con cui tutte sono chiamate a fare i conti, di fare promozione e far conoscere quanto di buono e bello c’è in Molise e anche da parte degli operatori turistici.

I lavori del convegno di domani si protrarranno per tutta la giornata e saranno arricchiti anche dalla mostra personale di pittura di Giulietta Cavallotti “In viaggio: Treni e Stazioni, Porti e Navi”.