E’ positivo per il Molise il saldo, relativo al 2017, tra imprese che hanno chiuso i battenti e quelle che hanno messo radici sul territorio regionale. E’ quanto emerge dal rapporto Unioncamere che ha analizzato i dati delle iscrizioni e cancellazioni di imprese alla Camera di Commercio.
A livello nazionale si registra una crescita dello 0,7% rispetto al 2016 con 46mila imprese in più nate nell’anno da poco concluso.
I settori nei quali sono nate più imprese sono: turismo, servizi alle imprese e attività professionali scientifiche e tecniche. Nuove realtà imprenditoriali si sono registrate, in particolare, in Lazio, Campania e Sicilia, mentre hanno avuto un saldo negativo Piemonte, Emilia Romagna e Friuli Venezia Giulia.
In Molise sono state 94 le nuove imprese nate nel 2017, precisamente 74 nella provincia di Isernia e 20 in quella di Campobasso, per un totale di 35.306 imprese presenti a livello regionale.