Ancora un appuntamento in Molise con la memoria storica legata ai tragici eventi della Seconda Guerra Mondiale e alle deportazioni nei lager perpetrare dai nazisti a danno di ebrei, dissidenti politici, omosessuali, rom, disabili fisici e mentali e prigionieri di guerra.
Per sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza di mantere sempre viva la memoria su uno dei momenti più bui della storia del mondo, domani, 30 gennaio, a Casacalenda si terrà l’evento “La voce della storia“, nel corso del quale interverrà Michele Montagano, militare molisano internato nei campi nazisti.
All’incontro, promosso dal Comune di Casacalenda in collaborazione con il Liceo Liceo Linguistico e il Liceo delle Scienze Umane di Casacalenda, saranno presenti la giornalista Vittoria Todisco, il prof. Paolo Mancini, docente di storia contemporanea all’UNIMOL, l’attore Marco Caldoro, la docente Elisa Tozzi.