Se la tua prossima destinazione saranno i paesi scandinavi, allora, oltre alla Norvegia e alla Svezia, non potrai certo dimenticarti della Danimarca.
La Danimarca, o Regno di Danimarca, è uno Stato membro dell’Unione europea dal 1972, appartiene alla Scandinavia ed è lo Stato più piccolo e più a meridione. La capitale è Copenaghen, e la moneta è la corona danese (DKK). Questo paese inoltre è uno dei tre componenti del Reame danese, insieme alle Fær Øer e alla Groenlandia.
Tra le tappe che non dovrai assolutamente perderti, c’è la capitale, Copenaghen.
Una città di grande fascino, culla di tradizione e modernità. Una delle principali attrazioni turistiche nella capitale è senza dubbio il parco di Tivoli, il più antico parco divertimenti del mondo, contornato da un’atmosfera magica data dalle mille lucine, dai fiori, dalla musica, e ovviamente dalle sue giostre. Per non menzionare la Sirenetta, una scultura bronzea costruita sull’acqua vicino al porto, affacciata sul Mar Baltico. Regalata da Carl Jacobsen, il figlio del fondatore della birra Carlsberg, la sirenetta rappresenta un tributo allo scrittore Hans Christian Andersen e al suo capolavoro. Copenaghen ospita anche il Palazzo reale, Palazzo di Amalienborg, la residenza invernale della famiglia reale danese, un maestoso palazzo in stile rococò. Un’altra tappa sarà sicuramente il Nyhavn, l’antico porto di Copenaghen, caratterizzato da variopinti edifici del sei/settecento e antiche barche in legno e affascinanti velieri lungo il canale. Infine, non dimenticarti che da Copenaghen puoi raggiungere la Svezia, la città di Malmö, attraverso il ponte dell’Öresund.
Se desideri fare un viaggio nella natura selvaggia e potente, allora la tua meta sarà la Danimarca del Nord, nello Jutland del Nord. In questa zona è infatti possibile visitare la famosa distesa desertica della Danimarca, il Råbjerg Mile, e il suo misterioso faro, così come tanti altri paesaggi suggestivi.
Nella zona invece all’estremità sudorientale, è situata l’isola di Møn, che con le sue lunghe scogliere bianche e le tante attività da fare, come giro in barca a vela, kayak, battute di pesca, immersioni e altro, è diventata la meta preferita dai turisti danesi.
La Danimarca, rispetto agli altri paesi scandinavi, ha un clima temperato e non eccessivamente freddo, dato dalle correnti oceaniche. In inverno, infatti, le temperature raggiungono solo qualche grado al di sotto dello zero. Anche per questo paese, il periodo migliore va tra giugno ad agosto. Le temperature infatti sono piacevi, raggiungendo circa 20° di giorno, ed inoltre le giornate sono molto lunghe. Tra giugno e luglio si verificano le notti bianche, in cui non fa completamente notte neanche a mezzanotte.
I documenti necessari per la Danimarca
Essendo membro dell’Unione europea e avendo aderito all’accordo di Schengen, per visitare la Danimarca ti occorrerà solamente il passaporto o la carta d’identità valida per l’espatrio. Se però la tua destinazione è la Groenlandia o le isole Fær Øer, allora dovrai prestare attenzione ai documenti necessari. Infatti, nonostante la Groenlandia e le isole Faroer facciano parte del Regno di Danimarca, in virtù del loro statuto autonomo, non appartengono all’Unione europea né all’Accordo di Schengen. Perciò, per entrare in questi territori ai cittadini UE è richiesto di munirsi di un passaporto valido (senza visto). Ti ricordo inoltre che esistono dei divieti particolari per l’introduzione di alcune razze canine, regolamentate da una specifica legge chiamata “Danish Dog Law”.
a cura di Chiara Sternardi di Passport-Photo.online