Dopo lo stop forzato delle attività culturali imposto dalla pandemia, torna la mostra mercato dell’editoria molisana. Dal 20 al 22 maggio i libri saranno protagonisti e per l’occasione ci sarà modo di discutere sul sistema in transizione.
Organizzata dalla Società Cooperativa GEA con il patrocinio di IRESMO, SIPBC Onlus Molise e in collaborazione con Associati Malatesta e Associazione Culturale INCAS, la manifestazione di quest’anno è dedicata all’opera e alla figura del bibliografo e storiografo Giorgio Palmieri.
Lettere Binarie, questo il nome scelto per l’edizione 2022 della mostra mercato, si terrà nella sede dell’ex ONMI a Campobasso. Di seguito il ricco programma degli eventi.
Venerdì 20 maggio
- ore 18 – inaugurazione. Interventi di: Paola Felice, vice sindaco ed assessore alla cultura del Comune di Campobasso, Walter Santoro, presidente IRESMO, Isabella Astorri, presidente SIPBC Molise, Giorgia Palmieri, figlia di Giorgio Palmieri
- ore 18.30 – presentazione del romanzo Una bolla di tempo perfetto di Andreina di Girolamo. Dialoga con l’autrice Anna Maria di Pietro. Letture a cura di Lucrezia Ciamarra
- ore 18.30/20 – visita agli stand e chiusura.
Sabato 21 maggio
- ore 10 – presentazione del volume La raccolta “La Lapa”. Musiche tradizionali del Molise registrate da Alberto Maria Cirese di Vincenzo Lombardi con l’autore e editore Gino Massullo
- ore 11 – presentazione del romanzo Frantumi di vari universi di Isabella Astorri. Con l’autrice Francesco D’episcopo (già docente di letteratura italiana presso l’Università Federico II di Napoli)
- ore 12/13 – visita agli stand e chiusura
- ore 17 – presentazione di “Cibus et Locus”, nuova collana di Cosmo Iannone Editore e del volume Lavoro, ambiente e cibo nella Transumanza. Interverranno: Norberto Lombardi, Anna Maria Lombardi, Giampaolo Colavita e Gino Bucchino
- ore 18 – presentazione delle linee guida per una legger regionale a sostegno dell’editoria libraria, per la valorizzazione delle biblioteche pubbliche e per l’acquisizione dei lasciti librari privati. A cura di Norberto e Vincenzo Lombardi
- ore 19 – presentazione del programma Nati per leggere, dedicato a Sergio Zarrilli. Dalle 18.30, nella zona giardino, si terranno letture per bambini da 0 a 6 anni a cura dei volontari NpL
- ore 20 – chiusura.
Domenica 22 maggio
- ore 10 – apertura degli stand e presentazione del cofanetto della SIPBC del Molise Culture e territori (IBC Edizioni) con Luigi Sansone, presidente della BPPM. Presente Isabella Astorri, presidente della SIPBC Onlus Molise
- ore 12/13 – visita agli stand e chiusura
- ore 17 – Una famiglia nella storia del Molise e del Mezzogiorno: i Galanti di Santa Croce del Sannio, presentazione dei volumi L’archivio Galanti e La biblioteca Galanti (Cosmo Iannone Editore). Interverranno Sebastiano Martelli e Domenico Trombetta, docenti all’Università di Salerno
- ore 18.30 presentazione del volume per il venticinquennale di cammina, Molise e delle linee guida per una legge regionale di sostegno al turismo a piedi con Giovanni Germano. Il vice sindaco di Campobasso, Paola Felice, presenterà il progetto Cammini d’Italia in collaborazione con i comuni di Ascoli Piceno, Norcia e L’Aquila
- ore 19/20 visita agli stand e chiusura.
Per ulteriori informazioni: 0874.422422 – redazione@ilbenecomune.it – www.ilbenecomune.it.