Tutti escono, cercano regali, vanno per negozi, comprano e spendono. Una prima conseguenza è l’aumento della fila che bisogna fare per ogni minimo acquisto… ma dalla prospettiva di chi sta cercando un lavoro, si apre un periodo incredibilmente ricco di opportunità.
Ecco quindi 3 semplici consigli per aiutarti a trovare lavoro nel periodo natalizio il prima possibile.
- Sfrutta le Tue Naturali Predisposizioni
La maggior parte dei lavori stagionali che si aprono nel periodo natalizio sono lavori che richiedono poca specializzazione – si tratta soprattutto di commessi, addetti all’impacchettamento dei regali, camerieri, addetti alla logistica.
Questo si riflette sui requisiti che le offerte di lavoro richiedono, requisiti che di solito sono generici e concentrati sugli aspetti personali dei candidati – come l’attenzione ai dettagli, la puntualità e la precisione, la barba bianca (ma questa solo per le posizioni di Babbo Natale!)
Significa che i potenziali concorrenti per questi posti di lavoro sono tantissimi – e la competizione è molto alta. Il primo consiglio che puoi sfruttare per riuscire a trovare con successo un lavoro a Natale è puntare sulle tue naturali predisposizioni.
Ma come? Molto semplice: cerca lavoro nei settori che conosci meglio.
Un esempio pratico? Se sei un grande conoscitore di tecnologia, non cercare di trovare lavoro in un negozio di profumi – dovresti studiare un settore in cui non ti sai muovere, con cui hai poca dimestichezza, e non è detto che tu riesca ad imparare tutto quello che ti serve sapere per poter svolgere al meglio questo lavoro. Per cui se anche mandi il tuo CV, ti passeranno davanti tutti quelli che hanno una conoscenza di quel settore più grande della tua.
Cerca piuttosto di rispondere a tutti gli annunci degli store di tecnologia, facendo proprio leva su questa tua personale passione: vedrai che il datore di lavoro sarà più propenso ad assumerti se capisce che non deve spiegarti niente, perché maneggi la tecnologia al suo stesso livello se non meglio di lui.
E questo discorso vale per ogni settore, dai libri alla musica, dai vestiti ai giochi. Quindi concentrati sul settore di cui appassionato, e ricorda di mettere in risalto questa tua predisposizione.
- Trova Tutte le Offerte di Lavoro, Online e Offline
Una volta deciso il settore su cui vuoi concentrarti, devi cercare le offerte di lavoro. A questo punto hai due modalità di ricerca che devi sfruttare per non perderti nessuna delle opportunità natalizie: la ricerca online e quella offline.
Per la ricerca online, ti vengono in aiuto i motori di ricerca di offerte di lavoro: sono dei motori di ricerca che raccolgono tutte le offerte di lavoro disponibili in rete e le riuniscono in un unico portale, come ad esempio Jobbydoo.it.
Basta un’unica ricerca e ti rendi immediatamente conto delle possibilità lavorative che sono aperte – e in pochi click puoi candidarti a tutte le posizioni che ti interessano. Se vuoi iniziare subito a cercare il tuo prossimo lavoro, ecco le offerte che ha raccolto Jobbydoo per lavorare a Natale: https://www.jobbydoo.it/lavoro-natale
Ma non tutte le offerte finiscono online. Le piccole attività potrebbero decidere di non rivolgersi alla rete pubblicando un annuncio di lavoro, ma di coprire le posizioni aperte rivolgendosi al mercato locale – il più delle volte pubblicizzando l’offerta di lavoro con un cartello sulle vetrine, oppure affidandosi al passaparola.
Per poter intercettare anche queste opportunità, non c’è altro modo che passare di porta in porta, di negozio in negozio, presentandoti con il CV e chiedendo se hanno bisogno di un aiuto per le festività. Meglio ancora se sono negozi di cui sei un cliente affezionato: se ti conoscono già, potrebbe essere ancora più facile che ti tengano in considerazione.
Ecco, adesso sai come cercare le offerte di lavoro e dove. Manca ancora il quando!
Ecco quindi l’ultimo consiglio…
- Inizia Adesso
Stai leggendo questo articolo e pensi che manca ancora un po’ di tempo a Natale, e che puoi aspettare ancora prima di cercare lavoro. Niente di più sbagliato! Non farti ingannare: adesso è il momento giusto per iniziare a cercare, prima che inizi il periodo più affollato.
Un altro aspetto che ti deve spingere ad iniziare adesso la ricerca del lavoro è che il tempismo per questi lavori è fondamentale. Visto che le necessità delle aziende sono urgenti e non possono aspettare, spesso chi risponde per primo alle offerte di lavoro è in grande vantaggio su tutti gli altri, quindi prima inizi e più possibilità hai.
Non perdere tempo e non posticipare: inizia adesso a cercare il tuo lavoro per questo Natale!