L’Associazione Italiana Giovani per l’Unesco è alla ricerca di soci in Molise

unesco

L’Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO, per il tramite della Rappresentanza Regionale per il Molise, comunica la selezione di nuovi soci regionali. L’Associazione si prefigge di supportare le attività dell’UNESCO in Italia nel campo dell’educazione, della scienza, della cultura e della comunicazione, promuovendone progetti, valori e priorità nelle comunità locali, attraverso la ricerca della partecipazione attiva di giovani e della società civile in iniziative ed eventi di rilevanza nazionale. I soci regionali selezionati per ciascuna delle 20 regioni italiane, andranno ad affiancare il Rappresentante Regionale dell’Associazione ed i soci già presenti nel processo di strutturazione dell’organizzazione a livello locale, nella pianificazione e nella programmazione delle attività ad essa connesse e negli obiettivi dell’Associazione.

I candidati, cittadini italiani o cittadini UE residenti in Italia, con domicilio nel Molise, di età compresa tra i 20 e i 35 anni in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore e/o universitario ed attivi nel campo dell’educazione, della scienza e/o della cultura e in generale dell’associazionismo. Costituirà ulteriore titolo preferenziale le esperienze pregresse nell’ambito dell’associazionismo. Completano il profilo affidabilità, forte senso di responsabilità, motivazione, ottima predisposizione a lavorare in gruppo, padronanza di una o più lingue straniere (inglese/francese) e buona conoscenza del proprio territorio sotto il profilo storico-artistico-culturale ed ambientale. In particolare si ricercano candidati che abbiano competenze nei seguenti ambiti:

  • AMBITO CULTURALE – esperienza in ambito culturale, in materia di valorizzazione, gestione e tutela dei beni culturali;
  • AMBITO EDUCAZIONE – esperienza in materia di didattica/ formazione/ istruzione/educazione; in ambito scolastico e/o universitario;
  • AMBITO – FUNDRAISING – PROGETTAZIONE PER IL TERZO SETTORE – esperienza nel settore fundraising, raccolta fondi, competenze in materia di progettazione per il terzo settore a valere su finanziamenti regionali, nazionali, ed europei.
  • AMBITO – COMUNICAZIONE – esperienza nel settore della comunicazione, gestione dei canali social e nell’organizzazione di eventi.

Le domande di partecipazione dovranno essere corredate di curriculum vitae e lettera motivazionale ed inoltrate entro il giorno 30 maggio 2020 entro le ore 24.00, a mezzo posta elettronica all’indirizzo molise@aiguofficial.it. Il termine stabilito è perentorio e, pertanto, non saranno prese in considerazione le domande che non siano state inoltrate entro il termine indicato. Farà fede la data e l’orario di ricezione della e-mail stessa. I candidati selezionati saranno contattati, a mezzo email, dal Rappresentante Regionale dell’Associazione per lo svolgimento di un colloquio motivazionale, le cui modalità verranno comunicate successivamente agli interessati via e-mail. La posizione di socio regionale è volontaria e non prevede alcuna forma di compenso. La posizione di socio, una volta effettuato il colloquio, si perfeziona mediante il versamento della quota associativa annuale (di euro 100 per i soci over 24 anni; di euro 50 per i soci under 24 anni) che dovrà avvenire nei 15 giorni successivi alla comunicazione della avvenuta selezione.