• Home
  • Lavoro
    • Bandi
    • Contest
    • Formazione
    • Graduatorie
  • Sociale e Servizi
    • Anziani
    • Disabilità
    • Famiglia
    • Immigrazione
    • Mondo Cooperativo
  • Attualità
  • Cultura e Spettacolo
    • Misiarte
  • Eccellenze del Molise
  • Sezioni
    • Anziani
    • Attualità
    • Bandi
    • Campobasso
    • Cultura e Spettacolo
    • Curiosità
    • Disabilità
    • Eccellenze del Molise
    • Eventi
    • Famiglia
    • Graduatorie
    • Immigrazione
    • Infanzia, Adolescenza e Giovani
    • Lavoro
    • Mondo Cooperativo
    • Salute e Benessere
    • Sociale e Servizi
    • Sport
    • Storie
Ricerca
22.4 C
Campobasso
sabato, 10 giugno, 2023
  • Redazione
  • Editore
  • Contatti
  • LOG IN
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password?
Recupera la tua password
Il Colibrì | News Campobasso - Notizie su sociale, bandi regione Molise, concorsi, disabili, lavoro e oppotunità Il Colibrì
Il Colibrì | News Campobasso - Notizie su sociale, bandi regione Molise, concorsi, disabili, lavoro e oppotunità Il Colibrì | News Campobasso - Notizie su sociale, bandi regione Molise, concorsi, disabili, lavoro e oppotunità
  • Home
  • Lavoro
    • NotizieBandiContestFormazioneGraduatorie

      Come affrontare un colloquio di lavoro in videochiamata

      “Una edicola in ogni comune”, con l’Associazione Stampa Molise aperte già…

      Servizio civile, al CSV Molise quattro posti. Domande entro il 10…

      Open lab tra scoperta, scienza e curiosità all’IPIA Montini di Campobasso

  • Sociale e Servizi
    • NotizieAnzianiDisabilitàFamigliaImmigrazioneMondo Cooperativo

      Disabilità e sport, la toccante storia della pilota di rally Rachele…

      Papà d’Italia uniti in una community, intervista esclusiva al fondatore di…

      “SKY INCLUSION DAYS con FIGLI ≠ GENITORI”, il primo grande evento…

      Ecco il pronto soccorso psicologico. Ti ricevono entro mezz’ora

  • Attualità
  • Cultura e Spettacolo
    • NotizieMisiarte

      Corpus Domini, Fabri Fibra a Campobasso: partita la prevendita. Tutte le…

      “Una edicola in ogni comune”, con l’Associazione Stampa Molise aperte già…

      A Riccia torna il grande cinema

      Circolo Sannitico, momenti di riflessione sulla pace con Edith Bruck

  • Eccellenze del Molise
  • Sezioni
    • Anziani
    • Attualità
    • Bandi
    • Campobasso
    • Cultura e Spettacolo
    • Curiosità
    • Disabilità
    • Eccellenze del Molise
    • Eventi
    • Famiglia
    • Graduatorie
    • Immigrazione
    • Infanzia, Adolescenza e Giovani
    • Lavoro
    • Mondo Cooperativo
    • Salute e Benessere
    • Sociale e Servizi
    • Sport
    • Storie
Home Lavoro Contest Concorso di idee per l’ideazione del logo Tricalle per le Regioni Molise...
  • Lavoro
  • Contest

Concorso di idee per l’ideazione del logo Tricalle per le Regioni Molise e Abruzzo

Di redazione -
20 maggio 2021
Condividi su Facebook
Tweet su Twitter

Mirare cooperativa di comunità urbana, indice un concorso di idee finalizzato alla realizzazione di un logo del centro di produzione culturale Tricalle a Chieti. Il concorso di idee è aperto a tutti i cittadini italiani, cittadini della UE e stranieri che risiedono, lavorano e studiano in Abruzzo e Molise. La partecipazione è gratuita e prevede un premio in denaro per il vincitore. Nella commissione giudicatrice è presente Caterina Riva, direttrice artistica del MACTE di Termoli. Il concorso verrà pubblicato lunedì 24 maggio 2021 ed avrà scadenza mercoledì 30 giugno 2021.

Il centro di produzione culturale, collocato nella ex chiesa del XV° sec. di Santa Maria del Tricalle a Chieti, è il primo esempio in Abruzzo di valorizzazione del patrimonio culturale mediante un PSPP (partenariato speciale pubblico privato) tra la Soprintendenza ABAP per le province di Chieti e Pescara e la cooperativa Mirare. Tricalle sarà un luogo aperto alla creatività contemporanea e si propone come hub di co-progettazione e innovazione territoriale, il suo programma d’azione si ispira agli obiettivi dell’Agenda 2030.

Il logo, in termini di comunicazione, deve pertanto essere teso ad evidenziare il processo di apertura innovativa e comunitaria del centro di produzione culturale verso la città di Chieti ed i suoi pubblici. Il logo dovrà essere un “sigillo di qualità” di eventi, prodotti e servizi per le azioni di Tricalle, contribuendo alla visibilità e attrattiva del territorio.

L’obiettivo di Mirare è di creare un’identità chiara e definita per sviluppare la comunicazione e l’immagine e partecipare attivamente ai processi evolutivi della città di Chieti. Il Bando del concorso scaricabile nella sezione CONCORSO del sito, è patrocinato dalla Soprintendenza ABAP per le province di Chieti e Pescara e dal Comune di Chieti ed è sostenuto economicamente da Tecno Glass S.r.l.

  • TAGS
  • bandi
  • concorso di idee
  • contest
  • logo
CONDIVIDI
Facebook
Twitter
Articolo PrecedenteA Castel del Giudice si celebra la biodiversità culturale con le Arnie Narranti
Articolo SuccessivoL’estate si avvicina e anche il bonus vacanze è pronto
redazione

ARTICOLI CORRELATIARTICOLI AUTORE

Scrittodicuore, nel carcere di Campobasso un premio per le lettere d’amore più belle

Giobbe Covatta nella giuria della IX edizione del Premio Letterario Nazionale De Andrè

Tutto pronto per la ventesima edizione del Premio letterario “Michele Buldrini”

CFC Vivian Maier lancia il nuovo contest fotografico “Scatti d’acciaio”

La Termoli che mi piace, il 26 ottobre la premiazione del contest fotografico

comune_Campobasso

Campobasso ospiterà il Concorso Artistico Internazionale “Amico Rom”

SOCIAL

8,613Mi piaceLike
2,489FollowersFollow
63IscrittiIscriviti
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA SIRIO 2023
FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO
Fascicolo Sanitario Elettronico - Regione Molise
PAROLAB


Scopri di più
5xMILLE NEUROMED 2021
Campagna 5xmille Neuromed 2021

Sirio Società Cooperativa Sociale nuovAssistenza Società Cooperativa Sociale Onlus Aladino Onlus Campobasso Associazione Volontariato


ULTIME NOTIZIE

formazione unife

Tutela minori, nell’Oasi dei monti Sibillini la Summer School dell’UNIFE. Iscrizioni...

31 maggio 2023

Perché adottare un codice di condotta nei servizi per minori? Un...

24 maggio 2023

Child Care, proteggere i nostri minori. Costruire ambienti sicuri: domani un...

15 maggio 2023

OneWebStudio
Campobasso City - Tutta la città in un click

Notizie

formazione unife

Tutela minori, nell’Oasi dei monti Sibillini la Summer School dell’UNIFE. Iscrizioni...

31 maggio 2023

Perché adottare un codice di condotta nei servizi per minori? Un...

24 maggio 2023

Il Colibrì - Sociale e Società


Sede: Via Monte Grappa, 50 Campobasso
Telefono: 0874/484550
Registrazione n. 4/2014 – Tribunale di Campobasso
P. IVA 009 0695 070 4
Direttore: Antonella Iammarino

Seguici

8,613Mi piaceLike
2,489FollowersFollow
63IscrittiIscriviti
  • Home
  • Cookie e Privacy Policy
  • Redazione
  • Editore
  • Contatti
© Copyright 2023 Il Colibrì Sociale e Società