Il Premio Letterario Internazionale UN MONTE DI POESIA è Patrocinato dall’Amministrazione comunale e dalla Proloco di Abbadia San Salvatore (SI) e dall’Accademia Vittorio Alfieri di Firenze e prevede.
- Sezione poesia a tema: “La montagna”: vita, costumi, folklore, paesaggio;
- Sezione a tema libero: poesie edite o inedite;
- Sezione poesia dialettale: Poesia in vernacolo con traduzione in italiano;
- Sezione giovani: poesia a tema libero riservata ai giovani da tredici a diciotto anni non ancora compiuti alla data di scadenza.E’ obbligatoria la fotocopia della carta di identità e per questa sezione non è richiesto il pagamento della quota di iscrizione;
- Sezione racconto breve, massimo 2 racconti a tema libero 3000 caratteri in Times news Roman 12 (circa 2 pagine foglio A4). I racconti non conformi verranno esclusi;
- Sezione Speciale – Oltre Confine, riservata a poeti di nazionalità non Italiana le poesie devono essere corredate di traduzione in italiano.
Tutti gli elaborati dovranno essere inviati entro il 31 Luglio 2020. E’ consentita la partecipazione a poeti italiani e stranieri (scritti in lingua, con traduzione in italiano). Sono ammesse fino ad un massimo di tre poesie, o due racconti per sezione. Si può partecipare a più sezioni versando per ognuna di esse un contributo di partecipazione di €10 per la prima poesia e € 5 per ognuna delle poesie successive ( Es: per una sola sezione, tre poesie, euro 20) oppure 1 racconto 10 € per 2 racconti 15 €.
Gli elaborati NON devono avere già conseguito primi premi in altri concorsi e, unitamente all’attestazione di avvenuto pagamento, dovranno essere inviati:
- in forma cartacea (per posta) a INFOPOINT PRO LOCO, Viale Roma N°10, 53021 Abbadia San Salvatore (Siena);
- per via telematica (per e-mail) a unmontedipoesia@alice.it.
Il pagamento della quota di partecipazione potrà essere effettuato tramite:- VAGLIA POSTALE (stesso indirizzo dell’invio cartaceo degli elaborati);
- pagamento su POSTAPAY intestato a Tiziana Curti N. 5333 1710 1655 0440
- bonifico bancario int.a Tiziana Curti su IBAN IT49V3608105138241080941082
Inviare in ogni caso la copia della ricevuta del pagamento con nome e cognome ben leggibili. Ciascuna elaborato poesia (una sola per un foglio di formato A4) o racconto, dovrà pervenire in due copie con intestazione indicante la sezione a cui si intende partecipare, il titolo dell’opera e il testo (rigorosamente fino ad un massimo di trenta versi, per la poesia e 3000 caratteri per i racconti). Solo una delle due copie, (sulla stessa facciata dove è scritta la poesia) dovrà contenere: nome e cognome, indirizzo completo, recapito telefonico (fisso/cell), indirizzo e-mail e firma leggibile. Per la sezione GIOVANI, va anche indicata la data di nascita, su entrambe le copie. L’altra copia dovrà rimanere anonima. Non saranno accettati elaborati scritti a mano o riportanti dati illeggibili.
Per informazioni rivolgersi a: INFOPOINT PRO LOCO al numero 0577 770361, dal lunedi al sabato ore 09-12, oppure chiamare al numero 339.59.04.072.