Il giorno 28 settembre, alle ore 8:30, presso la Sala Consiliare del Comune di Isernia in Piazza Marconi 3, si terrà la seconda edizione del convegno dell’AIFA Onlus sull’ADHD: aspetti, caratteristiche e prospettive a confronto.
L’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione Iperattività) rientra nella categoria dei Disturbi del Neurosviluppo, gruppo di condizioni che si presentano nel periodo dello sviluppo e si caratterizzano per un deficit che causa una compromissione nel funzionamento personale, sociale, scolastico o lavorativo.
L’ADHD è caratterizzato da livelli invalidanti di disattenzione, disorganizzazione e/o iperattività-impulsività. Spesso, inoltre, permane in età adulta, causando compromissione del funzionamento in ambito sociale, scolastico e lavorativo.
La presenza di ADHD è stimata in circa il 5% dei bambini ed il 2,5% degli adulti. Interverranno Patrizia Stacconi, presidente dell’AIFA Onlus, la Dott.ssa Falciglia, neuropsichiatra, il Dott. De Rossi, Psichiatra, la Dott.ssa Bernardo, Psicologa Psicoterapeuta, la Prof.ssa Paolella e le Dott.sse Psicologhe Sara De Marco, Alessandra Inglese e Silvia Gagliardi.