Il diabete è genetico? Uno studio per dimostrarlo

    La familiarità per una malattia, come nel caso del diabete, se si ha un genitore o un fratello che ne è colpito, aumenta di dieci volte il rischio di ammalarsi. La buona notizia è che saperlo aiuta a mettere in atto contromisure in grado di evitare che ci si ammali. Una dieta sana e l’attività fisica possono aiutare a sfuggire al destino. Cosa che varrebbe anche per il diabete. Uno studio presentato stamani al congresso europeo Easd compie un primo importante passo per dimostrare che i fattori ambientali possono contrastare la genetica.