In questi giorni di rilevanza nazionale per il Molise a causa delle enormi difficoltà che sta vivendo la sanità locale, anche l’oncologia lancia il suo appello. E lo fa sulle pagine di Repubblica ricordando l’importanza di avviare una rete oncologica regionale al più presto.
E’ l’insostituibile e necessaria collaborazione tra clinici e istituzioni locali a rendersi necessaria, leggiamo nell’appello, per rilanciare gli screening, implementare la telemedicina e migliorare l’assistenza ai pazienti.
La conferma dell’intenzione di attivare la Rete Oncologica in Molise emerge dalle parole di Lolita Gallo, direttore generale per la salute della Regione Molise. Si associano AIOM – Associazione Italiana di Oncologia Medica – e FederAnziani. Insieme chiedono una risposta dal Ministero.
Perché a causa della pandemia gli screening oncologici sono fermi dalla scorsa estate e il cancro non può passare in second’ordine. Una rete organizzata permetterebbe di gestire il monitoraggio con tutte le misure di sicurezza necessarie. Prevedendo intanto una precedenza ai malati oncologici per la vaccinazione.