Ripalimosani, torna il soggiorno mare e terme. Destinazione Puglia

    TORRE CANNE soggiorno

    Anche quest’anno il Comune di Ripalimosani ha promosso con avviso pubblico il soggiorno al mare con la possibilità di fruire dei trattamenti termali. L’iniziativa, giunta ormai alla settima edizione, è rivolta a tutti coloro che desiderano fare una vacanza in gruppo, con persone conosciute, con autobus che prende e riporta in piazza, a prezzi convenzionali perché il numero permette di fruire di sconti notevoli.

    Non si tratta di un soggiorno gratuito per soli anziani, ma di un viaggio di gruppo al quale ognuno partecipa a spese proprie. Il Comune come incentivo organizza il tutto e paga l’autobus.

    “E’ un’iniziativa rivolta a tutti coloro che vorrebbero andare in vacanza ma non vogliono o non possono andarci da soli – spiega il sindaco Michele Di Bartolomeo – Ha un valore sociale e ricreativo, oltre che sanitario visto che si sceglie rigorosamente una località termale. E infatti partecipano coppie di anziani, ma anche molte persone vedove, così come mamme che hanno i mariti che lavorano ma vogliono portare i bambini al mare e alle terme”.

    Sinora la meta (scelta per convenienza economica) è stata Riccione, ma quest’anno si cambierà alla volta di Torre Canne, in Puglia, dove grazie ad un’offerta Ramitours (specializzata in gruppi) è possibile trascorrere tredici giorni in un villaggio 4 stelle sul mare (Le Dune) con tutti i comfort e l’animazione che una struttura di questo tipo offre. Per chi vuole fare le cure termali c’è un’apposita navetta: benessere, svago e divertimento per ogni età.

    Si parte sabato 17 giugno e si torna giovedì 29. La quota comprensiva di tutto per ogni adulto è di €720,00. Riduzione per i bambini. Iscrizioni (fino a esaurimento camere) e informazioni il lunedì e il giovedì dalle 17.00 alle 19.00 nell’ Ufficio del Comune di via Umberto I (piazza) a Ripalimosani. Dal sito del Comune di Ripalimosani è possibile scaricare l’avviso e i moduli per aderire con ogni dettaglio. Posti permettendo è possibile aggregarsi anche da fuori paese, pagando in più soltanto la quota pro-capite dell’autobus. Per info 339.23.79.880.