Alzheimer, una città stile anni Cinquanta per aiutare i malati

glenner town

Sembra una via di mezzo tra il Truman Show e una grande casa di cura a cielo aperto la cittadina di Glenner Town Square a San Diego, negli Stati Uniti, ricostruita in parte in stile anni ’50 con uno specifico obiettivo: offrire ai malati di Alzheimer un posto che sia per loro familiare, in cui non si sentano smarriti e disorientati. Quindi via a computer, smartphone e auto moderne. Tutto sarà com’era settant’anni fa: i bar, la biblioteca, i ristoranti, il municipio, i cinema e la musica. Non mancherà neppure il salone di bellezza. Il tutto per far sì che i malati di Alzheimer di oggi, che erano i ventenni e trentenni di allora possano respirare maggiore serenità ritrovando aspetti del vivere quotidiano a loro familiari. Il progetto, raccontato in un articolo del Corriere della Sera, si basa, infatti, sulla cosiddetta terapia del ricordo, che aiuta i malati a migliorare la qualità della loro vita riducendo disagio e disattenzione. Così, come in una sorta di asilo nido per anziani, i loro parenti potranno lasciarli a Glenner Town per qualche ora in compagnia immersi in un’epoca a loro amica.

Foto tratta dal Corriere della Sera