L’inattività nei soggetti anziani con patologie mentali può portare ad un generale deterioramento delle condizioni fisiche, oltre che alla noia e alla totale apatia nei confronti della realtà quotidiana. Sia il movimento sia l’attività fisica recano beneficio al malato aiutandolo a rimanere indipendente, almeno in parte, mantenendo stabili le sue capacità mentali e fisiche. Incoraggiare l’anziano ad avere degli interessi, a restare attivo e a fare del movimento, può aiutarlo a condurre una vita il più normale possibile. Suggerirgli un’attività che riteniamo gli possa far piacere è necessario per dargli una mano, affinché egli potrà ancora ricavare piacere da qualcosa che era diventato per lui troppo difficile.
Ancora una volta l’Officina Creattiva di Campobasso, con il Progetto Mindulf Activity for Seniors, lancia un’iniziativa molto interessante invitando tutti a partecipare il giorno 13 Giugno. Il progetto, nato dalla dott.ssa Penelope Barron e dalla dott.ssa Concetta Fornaro, intende aiutare i soggetti anziani affetti da patologie neurologiche, come per esempio l’Alzheimer, o da altre patologie, che hanno perso il naturale rapporto con il mondo circostante. Non a caso lo scopo del progetto è proprio quello di lavorare sul benessere dell’anziano, attraverso attività ricreative.
Quest’iniziativa rientra all’interno del Progetto Nature Housing Molise che ha come obiettivo la rivalutazione delle comunità nei borghi, in armonia tra cittadini e ambiente naturale, andando a stimolare la sensibilità pratica di ogni soggetto. Il progetto Mindulf Activity for Seniors opera attraverso percorsi di animazione e di sostegno mentale, coinvolgendo case di riposo e di cura per anziani, amministrazioni licali, strutture ospedaliere con reparti specifici, al fine di attivare incontri di supporto psicologico.
L’iniziativa appare strettamente necessaria per i soggetti bisognosi, non a caso anche l’ambito medico approva i percorsi di riabilitazione creativa con lo scopo di salvaguardare sempre più la salute dell’anziano, aiutandolo a trascorrere giornate più serene e meno noiose.