Autostima sotto i piedi e problemi alimentari: tante ragazze e donne ne soffrono. Per aiutarle a Campobasso è nato lo sportello di “4BRAVEGIRLS” (per ragazze coraggiose) realizzato dalla cooperativa di solidarietà Ares Sociale, patrocinato dal Cif di Campobasso e finanziato dalla Chiesa Valdese con i finanziamenti dell’8 per mille.
L’iniziativa mira a sostenere donne in situazione di fragilità con disturbi del comportamento alimentare (DCA), problemi relazionali, di autoaccettazione o di non accettazione del proprio corpo. Problemi sempre più diffusi dei quali si parla e si scrive pochissimo. E per i quali non esistono interventi di sistema mirati.
L’intenzione è creare spazi loro dedicati in cui portare avanti attività di sostegno psicologico e fisico volte ad aiutarle a superare le difficoltà. Ma non solo: l’associazione ha messo in campo personale specializzato e strumenti innovativi: approccio ad orientamento corporeo, “body-oriented approach“, trattamenti e training shiatsu sistemico relazionale, percorsi terapeutici di movimento corporeo e ascolto, analisi e sostegno psicologico.
Si punta a realizzare un gruppo di aiuto e di mutuo aiuto per fare in modo che nascano possibilità di confronto e margini di uscita dal tunnel. Prevista inoltre un’adeguata sensibilizzazione del territorio ad ogni livello.
Lo Sportello, che si trova in via Colle delle Api a Campobasso, garantisce assoluta riservatezza e fornisce ascolto, accoglienza, supporto singolo e di gruppo. E’ aperto dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 15.30 alle 18.00.
Contatti: 0874.64607 – a.ricci@ares.cb.it – pec.ares.sociale@pec.it.