Frammenti d’ autore, un’ esplosione d’arte e cuore nella Torretta di Termoli

centro-minori-termoli

Oggi e sabato, al borgo antico di Termoli, vale davvero la pena fermarsi nei locali della Torretta, dove ci sono dei veri capolavori in esposizione. Non si tratta delle opere di artisti famosi, ma del risultato di una formula magica, realizzata dai ragazzi del Centro Socio Educativo “Un mondo a colori” grazie all’impegno dei loro educatori e la preziosa collaborazione dei ragazzi del liceo artistico di Termoli.

cse-termoliI quadri d’autore però sono stati importanti perché in questo progetto promosso dal Comune e denominato proprio ‘Frammenti d’Autore’ , i minori hanno scomposto e rielaborato le opere di grandi pittori, rielaborandole secondo la loro fantasia. Il risultato si è rivelato davvero eccezionale. Le opere dei ragazzi raccontano, come in una metafora, l’esistenza di tutti noi. A volte infatti la vita ci porta a scomporre l’insieme delle nostre convinzioni e delle nostre emozioni. E poi ci guida a ricomporlo a modo nostro, piano piano, come in un puzzle che porta però la nostra personale firma.

“L’obiettivo era potenziare le capacità individuali, creative e propositive dei nostri ragazzi favorendo l’acquisizione di competenze tecnico-pittoriche – spiega Ilaria Perrotta della cooperativa Sirio che gestisce il centro – Ogni tanto inciampiamo nelle nostre fragilità perché questo è un lavoro emotivamente difficile, ma esperienze come queste ripagano di tutto: i ragazzi hanno accolto con entusiasmo l’iniziativa, abbiamo avuto degli aiutanti super…non possiamo volere nulla di più!”.

E gli “aiutanti” che si sono rivelati determinanti sono il professor Barone del liceo Jacovitti e gli alunni Giorgia Polito, Eugenia Farino, Asia Benedetto, Luigi Di Fabio e Chiara Iovine.

“Momenti come questi riconoscono valore non solo ai ragazzi, ma anche al nostro servizio – aggiunge Ilaria – A volte si tende a convogliare tutto, meriti e responsabilità, alla scuola, ma non è sempre così. Siamo un équipe educativa unita e coesa verso un unico obiettivo: il benessere dei ragazzi e delle loro famiglie. Se loro sono felici, lo siamo anche noi”.

L’esposizione resterà aperta venerdì 16 e sabato 17 dicembre dalle 17 alle 21. E’ possibile scegliere una tela in cambio di un’offerta che andrà a sostenere le attività dei ragazzi.