Un anno al servizio della comunità: Lucito ringrazia Melania e Alessandra!

alessandra e melania

Hanno terminato ieri il loro anno di Servizio Civile a Lucito le volontarie Melania Stinziani e Alessandra Petrillo. Un’esperienza iniziata nei giorni della grande nevicata che ha ricoperto di bianco quasi tutto il Molise nello scorso anno. Un inizio, quindi, non proprio agevole, ma che ha fatto sì che emergesse subito la tempra delle due ragazze, che con il passare dei mesi hanno dato prova di grande disponibilità, maturità e affetto sincero per la loro comunità.

Anche se il loro percorso si è ormai concluso, oggi erano ugualmente presenti in Comune per passare, simbolicamente, il testimone alle nuove ragazze, Nicoletta e Sasha, che saranno impegnate, sempre per un’annualità, nei progetti dell’Associazione Anpeas Onlus rivolti sia agli anziani che ai minori.

“Un‘esperienza bellissima, soprattutto a livello umano, che mi ha dato tanto e che porterò sempre con me”, ci racconta commossa Melania. “Mi sono affezionata moltissimo agli anziani dai quali mi sono recata tutti i giorni per un anno per fare loro la spesa, andare a prendere le medicine, fare la fila dal medico per le ricette e anche solamente per far loro compagnia, che poi forse è la cosa di cui hanno più bisogno”. Dunque un lavoro apparentemente semplice quello svolto da Melania, ma che riveste una grande importanza in un tessuto, com’è quello di un piccolo paese, dove spesso sono proprio i volontari del Servizio Civile a dare un valore aggiunto nella risposta ai bisogni di chi è solo.

Sulla stessa scia emotiva è anche il commento di Alessandra, che studia per diventare assistente sociale e che intravede nel suo futuro la possibilità di dare continuità all’esperienza formativa compiuta con il Servizio Civile impegnandosi ad operare proprio nel settore socio-assistenziale. “Quello appena concluso è stato per me un anno di grandi soddisfazioni e di crescita umana e anche professionale. Il Servizio Civile, se fatto bene, vale davvero la pena farlo“, ci dice Alessandra. “La parte più bella di questa esperienza è senza dubbio il contatto con la gente, quel saluto quotidiano che abbiamo portato nelle case degli anziani che sono diventati un po’ tutti nostri nonni”.

Le due ragazze hanno sempre collaborato tra loro nell’espletamento delle attività previste dai loro progetti, sia con gli anziani che con i bambini, per i quali sono state realizzate, prevalentemente in estate, diverse iniziative, come la ludoteca, il supporto scolastico, la rievocazione di giochi antichi e giornate dedicate alla lettura, alla pittura e all’incontro-scambio intergenerazionale con la giornata dei “cavatelli con le polpette” preparati insieme dai bambini e dalle signore di Lucito. Bei momenti che hanno rappresentato per le due volontarie un’occasione per maturare e per guardare più da vicino ai bisogni del proprio paese.

“Non è mai mancato lo spirito di squadra tra noi” prosegue Alessandra “e abbiamo fatto rete con l’intera comunità coinvolgendo nel nostro lavoro quotidiano i medici di famiglia, il farmacista, la casa di riposo, l’ente che ci ha ospitate e che ringraziamo per la grande disponibilità che ci ha accordato e le famiglie degli assistiti”.

Dunque grande soddisfazione per il lavoro svolto, ma anche un velo di dispiacere nel terminare questa esperienza. Un dispiacere mostrato anche dagli anziani che si sono sinceramente affezionati alle ragazze. “È come se si fosse spenta una luce dentro casa mia. Già mi mancano i vostri sorrisi” è stato il commento della signora Gina nel salutare Melania e Alessandra.

Un consiglio per le nuove volontarie? “Siate sempre portatrici di sorrisi e di allegria” ci dice Melania, “ne guadagnerete voi e farete un generoso regalo alle persone anziane che spesso non chiedono altro”.

Dunque un anno davvero da ricordare per Melania e Alessandra alle quali la comunità lucitese fa un grande in bocca al lupo per i loro progetti futuri e soprattutto le saluta con un grande…GRAZIE DI CUORE!!