Hidro Sport trionfa ai campionati regionali

Hidro Sport trionfa ai campionati regionali

La Hidro Sport ha messo il sigillo ad una stagione esaltante aggiudicandosi con pieno merito nella piscina olimpionica di Caserta i campionati regionali Esordienti e di categoria (Ragazzi, Juniores, Cadetti e Seniores). Un risultato importantissimo, in un’annata condotta a livelli altissimi dalla Hidro, che si è imposta in tantissime manifestazioni, come le vittorie ai meeting Ostia 2mila16, 4° trofeo d’Abruzzo, Memorial Don Guglielmo e Trofeo Emmedue, il terzo posto al 3^ al trofeo Nazionale Big Blue di Ostia e il terzo posto al 1° Trofeo Nazionale Hurricane di Pescara. Si aggiungono i due premi riconosciuti dalla Regione Molise come atleta dell’anno assoluto e sportivo dell’anno rispettivamente a Cristiano Hantjoglu e Pompeo Barbieri (due titoli italiani e record italiano di categoria nel 2016). A Caserta la Hidro è giunta con 116 atleti in rappresentanza degli impianti di Agnone, Campobasso, Frosolone, San Giuliano di Puglia e Termoli, con il supporto degli sponsor tecnici Mcm Nautica, Mercury “1 on the water” e della Phlogas & Power, riportando un successo totale sia negli Esordienti che per la Categoria: gli Esordienti A hanno totalizzato 435 punti, oltre 150 in più della seconda classificata, gli Esordienti B 448 punti, 200 in più della seconda, ottenendo in totale il punteggio record di 883,5 punti; infine gli oltre 1150 punti totalizzati consegnano una vittoria fantastica anche nei Campionati regionali di Categoria.
Per i Categoria, una valanga di medaglie per i gialloblu: 49 ori, 46 argenti e 25 bronzi, oltre alla conquista di ben 17 titoli regionali a livello assoluto per merito di Cristiano Hantjoglu (nei 50 e 100 dorso, 100 delfino, 400 stile, 200 e 400 misti), Federica Caruso (200 e 400 misti 100 e 200 rana 50 e 100 stile libero), Alessandro Benini (1500 stile), Francesco Gatti (200 dorso) e Lucia Benini (200 e 400 stile, 200 delfino). E ad ora, la Hidro Sport può contare su sei nuotatori già qualificati per i Campionati Italiani Estivi previsti al Foro Italico dal 4 al 10 agosto prossimi: sono Federica Caruso, qualificata per 50, 100 e 200 stile, 100 e 200 delfino, 200 e 400 misti, 100 e 200 rana, Lucia Benini (400 e 800 stile), Caterina Hantjoglu (100 delfino), Giulia Calabrese (100 dorso), Cristiano Hantjoglu (50 delfino, 50 stile, 50, 100 e 200 dorso) e Francesco Gatti (50, 100 e 200 dorso).
Passando al dettaglio dei risultati, partendo dalla categoria Ragazzi, netta predominanza della Hidro Sport nella maggior parte delle gare; spiccano, per le femmine, le sei vittorie di Federica Caruso e i tre ori di Lucia Benini, valide per la conquista del titolo regionale a livello assoluto. Lucia inoltre ha conquistato tre argenti (200 e 400 misti e 100 delfino). Primo posto anche per Gaia Miele negli 800 stile (terza Francesca Santoro) e le staffette 4×100 e 4×200 stile, composte dal quartetto Caruso – Galasso – Miele – Benini, e 4×100 mista (Hantjoglu – Caruso – Benini – Miele). A completare il quadro, un argento e un bronzo di Noemi Reggi nei 200 e 100 delfino), l’argento di Caterina Hantjoglu nei 100 dorso, di Elena Galasso nei 50 stile (e il bronzo nei 100 stile) e di Gaia Miele nei 200 e 400 stile (ai quali ha aggiunto il bronzo nei 50 stile).
Risultati eccellenti anche per i maschietti: Alessandro Benini, oltre al successo nei 1500 stile, ha trionfato nei 200 dorso e nei 400 stile e centrato due argenti (100 dorso e 100 stile) e un bronzo (50 stile). Andrei Iannantuono più veloce di tutti nei 200 delfino e nei 400 misti. Argento per Giuseppe Borrelli nei 200 delfino (per lui anche il bronzo nei 100 delfino), Antonio Santillo nei 100 rana e per le staffette 4×100 mista, 4×100 stile e 4×200 stile, composte dal quartetto Del Papa – Santillo – Borrelli – Iannantuono. Un bel terzo posto infine per Nicola Del Papa nei 200 dorso.
Nella categoria Juniores brilla la stella di Cristiano Hantjoglu, conquistatore dei sei titoli regionali già citati; a fargli compagnia un ottimo Arturo Spina, vincitore nei 100 e 200 rana e secondo nei 50 rana. Un buon argento per le staffette 4×100 mista, 4×100 stile e 4×200 juniores (tutte con Benini – Spina – Hantjoglu – Le Donne). Un bronzo a testa infine per Rocco Minicucci (200 dorso), Arturo Spina (400 misti) ed Emilio Orlando (1500 stile).
Per le ragazze ottimi risultati da Melissa Comodo (argento nei 400 stile, 400 misti e 50 dorso, bronzo nei 100 e 200 dorso), Siria Piedimonte (argento nei 100 stile e 200 rana, bronzo nei 50 stile e 100 rana), Alessandra Santoro (bronzo nei 200 farfalla, 100, 200 e 400 stile, 400 misti) e dalle staffette 4×100 misti (Comodo – Bertoldo – Reggi – Piedimonte) e 4×200 stile (Santoro F. – Comodo – Piedimonte – Colanzi).
Tra i Cadetti, giornata superlativa per Francesco Gatti: oltre al titolo regionale assoluto nei 200 dorso, ha battuto tutti anche nei 50 e 100 dorso, nei 50 e 100 stile e nei 50 delfino. Buon bottino di medaglie per Federico Del Zingaro (argento nei 200 stile e bronzo nei 50 e 100 rana e 100 delfino) e Vincenzo Botticella (argento nei 200 dorso e 100 stile e bronzo nei 50 delfino). Per le staffette maschili, argento per la 4×100 mista (Gatti – Del Zingaro – Giuliano – Orlando), 4×100 stile (Gatti – Orlando – Botticella – Donatucci) e 4×200 stile (Orlando – Giuliano – Botticella – Gatti). Sul fronte femminile grande affermazione di Paola Giangualano, che ha sbaragliato tutti nei 100 e 200 delfino e nei 200 misti e centrato l’argento nei 50 delfino, 100 rana e 400 misti, e di Giulia Calabrese, prima nei 400 misti, seconda nei 100 e 200 dorso e 800 stile, terza nei 50 dorso. Sul podio anche Eliana Bagnoli, seconda nei 200 misti e terza nei 200 dorso. Commovente l’abbraccio con il suo tecnico di sempre, Toni Oriente. al termine di un decennio intenso e ricco di soddisfazioni. Si segnalano infine Carmen Spina, bronzo nei 400 stile e la grande prova delle staffette 4×100 (Bagnoli – Giangualano – Calabrese – Santoro) e 4×100 stile (Calabrese – Giangualano – Santoro F. – Bagnoli).
A chiudere la fantastica giornata della Hidro Sport i brillanti risultati della categoria Seniores; uno strepitoso Ivan Borrelli ha trionfato nei 50, 100 e 200 dorso, nei 50 delfino, 200 stile e 200 misti. Due ori per Mattia Zeoli, nei 50 e 100 stile, ai quali ha aggiunto l’argento nei 50 e 100 dorso, nei 50 delfino e 200 stile. D’oro le staffette 4×100 mista, 4×100 stile e 4×200 stile con il quartetto Minicucci – Zeoli – Borrelli – Di Ridolfo.
“Un’affermazione assolutamente esaltante – ha commentato il presidente e tecnico della Hidro Sport, Toni Oriente – che rende ancora più strepitosa la nostra stagione agonistica. I risultati ottenuti finora sono il frutto di un grande lavoro di gruppo da parte dei nostri nuotatori, dei tecnici Antonio Cucoro, Filippo Poluzzi, Sandra Mazzucchelli, Valentino Spina, Mario De Lucia, Marco Cirino e Alessandro Di Soccio, che li seguono e ai quali va un ringraziamento particolare, e di tutto lo staff degli impianti di Campobasso, Termoli, San Giuliano di Puglia, Frosolone e Agnone” ha concluso Oriente.