Borgotufi si riempie e per un giorno tra i vicoli l’accento è marchigiano

borgotufi evid

Sabato sera Borgotufi si è popolato completamente e la domenica mattina tra le casette e nei vicoli si sentiva ovunque un soffuso parlare marchigiano. “Esperienza unica e indimenticabile popolare con il mio gruppo un intero borgo antico – ci ha detto uno dei 55 ospiti che in questo albergo diffuso quasi incantato ha fatto sosta – La cosa più particolare è stata alzarsi, fare un giro in questo scrigno di montagna sotto la luce del sole, visto che eravamo arrivati al crepuscolo, e incontrare i tuoi amici. Insomma siamo venuti per un giorno a popolare un paese: emozione a dir poco curiosa”.

altilia gruppoIl gruppo dopo la visita al sito archeologico (foto) di Altilia a Sepino (Campobasso) ha infatti raggiunto Castel del Giudice (Isernia) nel tardo pomeriggio ed è stato accolto dal sindaco Lino Gentile che, in un breve incontro nella casa convegni, ha illustrato i tanti progetti che hanno trasformato le stalle abbandonate del vecchio paese altomolisano in un piccolo gioiello montano dedito all’ospitalità, in cui hanno sede anche due strutture per anziani e un centro benessere.

Il personale dell’albergo, accogliente e professionale, ha seguito passo dopo passo tutta l’iniziativa che ha animato questo piccolo e grazioso angolo di Molise; la sala si è poi trasformata in un ristorante d’epoca dai gusti tradizionali grazie alle prelibatezze preparate da Melina Tanno, cuoca e un po’ di più, che nei cibi ha messo tutta la genuinità tipica molisana e la sua personale grinta.

“Un grazie speciale al primo cittadino di Castel del Giudice che si è anche intrattenuto per la serata – ha sottolineato Antonella Montagano della startup I viaggi dell’origano che ha organizzato il tutto in uno stile assolutamente unconventional – Il sindaco con la sua sensibilità ed il suo apprezzamento ha dato all’iniziativa un valore aggiunto. In bocca al lupo, dunque, a questa comunità altomolisana perché continui a portare avanti progetti di successo all’insegna di valori importanti come la semplicità, il lavoro, la solidarietà, la lungimiranza e l’amore per la propria terra”.castelpetroso gruppo marchigiani