Ieri, 14 luglio, la Riserva Marina, unico arcipelago italiano del mare Adriatico, istituita il 14 luglio 1989, ha compito 30 anni e per l’occasione il Parco Nazionale del Gargano, il Comune delle Isole Tremiti e il Ministero dell’Ambiente hanno organizzato un fitto calendario di eventi che animeranno l’isola per tutta l’estate.
I festeggiamenti sono partiti oggi. La giornata ha visto in apertura un convegno attraverso il quale sono stati presentati i risultati delle ultime ricerche scientifiche sulla foresta di Coralli Neri, utili a fornire indicazioni sui cambiamenti climatici in atto nella fauna e nella flora marina, e sulla Pinna nobilis, il mollusco che nel mare delle Tremiti continua a vivere a dispetto della mortalità diffusa in tutto il Mediterraneo.
Escursione in barca, immersioni in acqua, concerti e dibattiti sono all’ordine del giorno per celebrare la giornata del trentennale la quale si chiuderà alle 21.30 con il concerto di RON, che tornerà a suonare nel nome e nel ricordo di Lucio Dalla.
È stato dato il via all’evento la “Settimana della cultura del mare“, in programma dal 15 al 21 luglio. Tante le attività gratuite aperte a tutti, anche ai più piccoli, per conoscere la bellezza dell’unico Arcipelago Italiano del Mare Adriatico. Escursioni, prove d’immersione tra i 14 siti archeologici custoditi nel mare delle isole, snorkeling, attività di pulizia dei fondali e delle cale serate con proiezioni video sull’ambiente della Riserva Marina illustrate dalle biologhe del Laboratorio del Mare del Marlin Tremiti.
Tutte le attività si possono prenotare sulla pagina dedicata all’evento.