Tra Abruzzo e Molise si va incontro al maggio con la “Spallata”

Un tour di quattro giorni e cinque tappe in cinque paesi lungo la vallata del Trigno tra Abruzzo e Molise per riscoprire gli antichi riti legati alla tradizione del maggio. È questo il “ Tour della spallata ”, giunto alla terza edizione, e incentrato sulla valorizzazione del turismo rurale, delle aree interne e delle tradizioni.

La “ Spallata ” comprende una serie di danze diffuse nelle zone del Tratturo che si usava ballare in occasione del carnevale, delle feste o dei matrimoni. Questa tradizione, riportata in vita dall’associazione Alberi Sonori, che si occupa di ricerca, valorizzazione e diffusione di musiche, danze e canti popolari dell’Italia centro-meridionale, attira appassionati da tutta Italia.

Le tappe molisane saranno Mafalda e Acquaviva Collecroce, dove ogni anno il primo maggio rivive il rito de “La Maja”, mentre in Abruzzo si ballerà e canterà tra i borghi di Palmoli, Schiavi d’Abruzzo e San Giovanni Lipioni.

Durante il tour sarà possibile partecipare anche ad un corso di “ spallata ” e prendere parte a laboratori, incontri, feste e convegni. Sul sito dedicato al progetto è possibile ottenere tutte le informazioni per partecipare.