I “Sogni” nella danza dello Studio 3 Ballet di Termoli

“Dobbiamo cogliere ogni istante della vita, viverne ogni momento, piangendo, ballando, sognando ed emozionando…poichè la danza è fatta della stessa materia di cui sono fatti i Sogni.”
La poesia dei sogni e tutto ciò che si nasconde dietro la loro magia, è stato il tema dello spettacolo 2016 della scuola di danza Studio 3 Ballet di Termoli andato in scena giovedì 30 giugno. Come ogni anno, le coreografie sono state tutte ideate e curate dalla direttrice ed insegnante Sara Marziali. Tanto merito va alle bambine, che con il loro candore pieno di emozione hanno saputo riempire i cuori dei loro genitori, trasmettendo quello che è il loro sogno di ballerina.
Nella parte iniziale dello spettacolo è stata protagonista la danza classica con variazioni dal repertorio come Giselle, Coppelia, il Passo a Quattro tratto dal Lago dei Cigni, La Bella Addormentata, il Passo a Due tratto dal Pizzicato da Sylvia e il Don Chisciotte. Il filo conduttore dei sogni e del divertimento è poi proseguito con la danza moderna e contemporanea, in un continuo crescere di emozioni fino al finale con il Bolero, dove protagoniste sono state le allieve più grandi che molti di voi avranno già avuto modo di conoscere e apprezzare con il Termoli Dance Photo Project. Un gruppo di ragazze straordinarie, che con il loro talento hanno saputo conquistare l’affetto di tutto il pubblico. Tra di loro segnaliamo Laura Tutolo e Stella Leone, che con lo spettacolo di quest’anno hanno portato a compimento il corso di studi, un percorso che ha consentito loro di solcare importanti palcoscenici come quello dell’Accademia Nazionale di Danza di Roma e delle manifestazioni di coreografi di fama internazionale come Ricky Bonavita e Fabrizio Monteverde.
Lo spettacolo si è concluso con i ringraziamenti a tutti coloro che ne hanno permesso la buona riuscita, Lombardi per il service luci e audio, Cortò Factory Image per il servizio foto e la regia video e con i classici saluti all’anno nuovo, al mese di settembre, quando le iscrizioni ricominceranno nella sede di via Giappone 54/g. Per un nuovo anno accademico con tante idee e tanti progetti da costruire e realizzare insieme, affinchè…”Il Sogno realtà diverrà”.