Il sociale e la difesa dei diritti: consegnato il Premio “F. Sollazzo” ad Antonella Iammarino

premio sollazzo

Celebrato a Ripalimosani il trentesimo “Premio Franco Sollazzo“, la manifestazione con cui il circolo Ripa Club, nella memoria di un amico che se n’è andato troppo presto, consegna un riconoscimento ad una persona di Ripalimosani per l’impegno profuso in qualche attività.

La targa di quest’anno è andata alla direttrice del Colibrì, per le numerose attività svolte in ambito sociale, prima tra tutte la creazione e la guida da 22 anni dell’UNICEF Molise. “Sono onorata di ricevere questo premio nella memoria di una persona come Franco Sollazzo che tutti ricordano come umile e generosa – ha dichiarato la giornalista. Giro questo premio alle tantissime belle persone che con la stessa generosità e con tanto impegno hanno realizzato e continuano a realizzare insieme a me progetti importanti: da soli non si va da nessuna parte”.

Le azioni e i valori delle persone possono vivere per sempre: con questo presupposto il Circolo Ripa Club da trent’anni regala alla comunità manifestazioni a scopo benefico come la tradizionale castagnata d’autunno e momenti di riflessione e di allegria come la serata di sabato.

La seconda parte è stata affidata al trio Napulammore (chitarra, mandolino e voce) che con un repertorio di travolgente musica napoletana ha reso ancora più ricca e indimenticabile una serata di grande qualità. Un concerto davvero coinvolgente terminato con un superclassico dedicato dai tre maestri a tutte le donne: La Malafemmena.