Comuni Ricicloni, il modello Ferrazzano con Molise Global Service al top

comuni ricicloni

Un passo per volta, qualche volta piccolo e discreto, ma compiuto sempre con determinazione, professionalità e con un obiettivo grande: offrire un servizio di qualità al cittadino e al contempo rafforzare la sensibilità collettiva rispetto alla tematica ambientale per farla diventare parte integrante del benessere comune. E’ questo il percorso che ha permesso al Comune di Ferrazzano (Cb), guidato dal sindaco Antonio Cerio, di essere tra i premiati, nella cerimonia che si è tenuta ieri 27 giugno a Roma, nell’ambito del Concorso “Comuni Ricicloni“, promosso da Legambiente.

L’iniziativa di Legambiente, sostenuta dal Ministero per l’Ambiente, premia le comunità locali, amministratori e cittadini, che hanno ottenuto i migliori risultati nella gestione dei rifiuti e dal 2006 è stato introdotto il concetto di “Comuni Rifiuti Free”, ovvero quei comuni a bassa produzione di rifiuto indifferenziato destinato a smaltimento.

ferrazzano attestatoNove in tutto i comuni molisani premiati: Ferrazzano, Colletorto, Cercemaggiore, San Giuliano del Sannio, Matrice, Cercepiccola, Trivento, Acquaviva Collecroce, Capracotta.

Ferrazzano è risultato quale “Miglior Comune Rifiuti Free” per il Molise per la categoria sotto i 5000 abitanti. Un traguardo importante non solo da un punto di vista pratico, ma anche simbolico perché è un bell’esempio di collaborazione tra amministrazione comunale, cittadini e la società che gestisce il servizio di raccolta porta a porta sul territorio, la cooperativa Molise Global Service di Campobasso, che ha scelto di lavorare puntando sempre alla qualità e sull’innovazione, ma valorizzando anche il potenziale delle persone e le loro competenze, attivando un processo di crescita davvero circolare, dove ogni beneficio fosse sempre a servizio di tutti. E i risultati sono tangibili: a Ferrazzano la raccolta differenziata è arrivata all’80,7%, con un dato procapite di 29,4kg di secco residuo, cosiddetta indifferenziata, per ciascun cittadino. E il premio di ieri sintetizza, con una targa e un attestato, ricevuto dal sindaco Antonio Cerio, tutto il cammino fatto fin qui.