Miti e tabù da sfatare sul pizzaiolo, una professione sempre più ricercata
In Italia la pizza più che un semplice alimento è un vero simbolo della gastronomia, e della cultura generale, made in Italy.
Da Nord a...
Cibo e territorio, aperte le iscrizioni al concorso nazionale di poesia e racconti
Un concorso letterario nazionale di poesie e racconti, gratuito, aperto a tutti, nato con lo scopo di diffondere e promuovere il territorio italiano, le...
La valorizzazione della tradizione vitivinicola molisana passa dalla scuola: nasce “L’enoteca di Federico”
Il progetto "ScuoLab" della Regione Molise ci ha consentito di creare finalmente una sala laboratorio dedicata al vino: "L'enoteca di Federico". I 20mila euro spesi...
Al Vinitaly la storia della vite e del vino in Molise
Presentato al Vinitaly, la più importante vetrina dell'enologia italiana che si svolge ogni anno a Verona, il libro "La vite e il vino: una storia...
Cooking Quiz: l’alberghiero “Federico di Svevia” di Termoli nella Top 20
Si è conclusa venerdì, la 6^ edizione del COOKING QUIZ DIGITAL, il progetto didattico ideato da Plan Edizioni, Alma, la Scuola Internazionale di Cucina...
Itinerari del gusto, alla scoperta delle produzioni agroalimentari molisane
Dopo un'assenza forzata di tre anni, in buona parte dovuta alla pandemia, tornano gli itinerari del gusto, percorsi alla scoperta delle produzioni agroalimentari di...
Ponte, a ‘Falanghina Jazz’ trekking urbano e tante specialità locali
All'interno della manifestazione 'Falanghina Jazz' in programma sabato 17 e domenica 18 settembre a Ponte nella centralissima piazza Mercato, organizzata in sinergia tra Comune...