Occhi del mondo sanitario ma anche del sociale sulla Giornata Mondiale dedicata ai Malati di Alzheimer: in questi giorni le iniziative in Italia si sono moltiplicate e anche in Molise si è fatto il punto di una realtà sempre più presente nelle famiglie.
Considerata sempre più una malattia sociale, l’alzheimer è in forte crescita anche in questa piccola regione nelle fasce d’età dai 75 agli 84 anni e oltre gli 85 anni.
I dati diffusi legano la patologia al tasso di invecchiamento della popolazione molisana, che è più alto della media nazionale: 21,97% in Molise, 19,73% in Italia. Una regione più anziana, dunque, che di conseguenza presenta in proporzione più casi.
Al convegno organizzato per la Giornata mondiale Antonio D’Ambrosio, presidente dell’Amma (Associazione Molisana Malati di Alzheimer) ha chiesto alle istituzioni una particolare attenzione ai malati di Alzheimer, soprattutto in termini di assistenza.
Intanto si procede con la formazione del personale di settore (un corso è stato attivato proprio in occasione della Giornata mondiale) e con le iniziative di supporto alle famiglie, come il Caffè di Enrichetta, che presto potrebbe essere realizzato anche a Termoli.
Alzheimer, sempre più presente nelle famiglie molisane
Incremento dei casi di Alzheimer in una regione in cui l’età media continua a salire