Riferiamoci. Differenze di genere, con i ragazzi si riflette e si discute

Progetto Riferiamoci Campobasso - Differenze di genere

Evento Peer Education a Campobasso nell’ambito del progetto Riferiamoci. Al centro di un incontro – confronto con i ragazzi delle scuole superiori coinvolte dall’ampio partenariato che sta alla base del progetto, si è parlato di gender.

Un argomento fortemente  attuale, delicato e complesso, analizzato in modo semplice e colloquiale insieme agli studenti dell’istituto Cuoco, che hanno saputo fermare i concetti e raccogliere gli input della discussione.
Insieme agli animatori di progetto hanno analizzato con grande partecipazione tutte le situazioni in cui esiste uno svantaggio di un genere nei confronti dell’altro, con riferimento alla vita privata o alla vita cittadina, economica, politica o lavorativa di ogni persona.

Grazie ai mezzi di comunicazione, social in primis, gli studenti hanno dimostrato una buona conoscenza dell’argomento e anche un discreto livello di pensiero personale.

Quello che il modo più diffuso di stare insieme oggi non offre è il confronto diretto, personale, tra di loro, che hanno sicuramente apprezzato, sebbene con qualche iniziale ritrosia.

E questo tipo di coinvolgimento verrà favorito in futuro anche nei confronti delle famiglie, attraverso gli appuntamenti previsti in calendario che mirano ad unire i due fronti generazionali davanti a temi ed attività capaci di convogliare l’interesse di entrambi.

Tutti gli appuntamenti, divertenti e formativi, hanno come fine ultimo l’aggregazione tra giovani e famiglie. Il piacere dell’incontro, che in questo progetto è una sorta di fil rouge, sta portando intorno alle proposte di Riferiamoci sempre più persone, di ogni età, e alcuni di loro cominciano a sentirsi anche un po’…in famiglia.