Home Care Premium, la verifica del servizio e la collaborazione attiva degli utenti

I sistemi di controllo sulle prestazioni passano anche attraverso un questionario che viene sottoposto ai beneficiano del progetto

home care controlli

Procede con periodici aggiornamenti il Servizio Home Care Premium, finanziato dall’INPS e gestito dagli Ambiti territoriali, a sostegno della non autosufficienza.

Come abbiamo più volte specificato (leggi gli articoli già pubblicati dal Colibrì) il servizio viene erogato in base ad una graduatoria nazionale dei vincitori che si è aperta con un primo bando scaduto nel mese di Marzo 2017, ma nella quale è sempre possibile accedere con apposita domanda online.

La graduatoria nazionale dei vincitori è soggetta a costante aggiornamento: all’inizio di ogni mese i nuovi aventi diritto, in seguito al venire meno di altrettante persone (per decesso, trasferimento in struttura o rinuncia ecc), vengono immessi nella graduatoria dei vincitori.

Ricordiamo che la graduatoria sia dei vincitori che degli idonei è consultabile sul sito www.inps.it .

Come più volte precisato  l’Home Care Premium si compone di due interventi: quello economico (PRESTAZIONE PREVALENTE) rimborso di spese sostenute per l’assunzione di un assistente familiare e quello assistenziale (PRESTAZIONE INTEGRATIVA)  ossia un’assistenza domiciliare gratuita.

Per testare l’efficienza e l’efficacia degli interventi integrativi il sistema telematico dell’HCP prevede anche un monitoraggio per i beneficiari.

A tutti I beneficiari è pervenuta infatti una mail di comunicazione sulle modalità di accesso al questionario di Customer presente nella sezione dedicata alla ricevuta mensile: entrando nella Area Riservata con il proprio PIN DISPOSITIVO è possibile esprimere opinioni sul servizio ricevuto.

Si ottiene così una collaborazione costruttiva, utile a migliorare ed ottimizzare i servizi resi.

Non solo computer, però. Per qualsiasi informazione relativa al progetto HCP, l’istituto previdenziale ha messo a disposizione un numero verde (803164 gratuito da rete fissa, 06164164 per i cellulari)  mentre a Isernia, nella sede di NuovAssistenza, è attivo lo Sportello Home Care Premium.