Mare per tutti, le iniziative senza barriere dei lidi italiani

L'obiettivo delle località marittime è quello di garantire un'assistenza a 360° al disabile permettendogli di vivere serenamente il mare grazie ad apposite passerelle che rendono possibile l'ingresso in acqua.

In Sicilia, così come in altre regioni d’Italia, proseguono i lavori per creare delle spiagge accessibili anche a chi è disabile. A Marina di Modica e Maganuco, nel ragusano, si stanno effettuando dei lavori in corso per creare lidi “a misura di disabile” grazie all’installazione di speciali passerelle che portano fin dentro l’acqua. Ogni passerella sarà dotata di due carrozzelle in base alle esigenze dell’utenza. In questo modo le persone disabili non hanno più limitazioni grazie alle sedie a rotelle di ultima generazione in grado di arrivare al mare percorrendo una speciale passerella; per fortuna sono tanti i litorali che si stanno dotando di strumenti simili per permettere a tutti relax e un bagno al mare.

Parallelamente saranno realizzate anche determinate docce in modo che il disabile possa recarsi direttamente dal bagnasciuga alla doccia con l’ausilio del personale messo a disposizione dall’ASP e dal Comune di Modica, attraverso il servizio di salvataggio a mare. I lavori cominceranno oggi e per questo motivo le strutture non erano ancora montate nell’arco dell’ultimo fine settimana.

Grazie all’impegno costante delle località marittime, si può garantire una vacanza al mare per tutti, davvero senza barriere!