Qualsiasi essere umano fa propria la consapevolezza del valore che possiede il lavoro; esso è uno degli aspetti decisivi su cui puntare per integrarsi all’interno della società. Al di là del valore strettamente economico, il lavoro innesca dinamiche positive a livello individuale e di comunità. Attualmente il mercato del lavoro risulta complesso per tutti e per i migranti lo è ancora di più, per questo motivo è di fondamentale importanza trovare strategie efficaci che diano loro l’autonomia necessaria per integrarsi al meglio.
Interessante è stata l’iniziativa dello SPRAR Integramondo del Comune di Campobasso, gestito dalla Cooperativa Sociale ASSeL, che ha organizzato un corso di formazione, Stuccatore – Imbianchino – Decoratore, della durata di 100 ore, nel quale i ragazzi di Integramondo hanno avuto modo di imparare le metodologie per la stesura dell’intonaco, l’uso degli strumenti e delle attrezzature necessarie per la realizzazione della pittura e della decorazione edilizia e la preparazione delle superfici delle pareti per la decorazione.
Per mettere in pratica ciò che è stato appreso, sarà svolta una parte strettamente pratica della durata di 100 ore. Parte del lavoro avrà luogo presso il Comune di Campobasso, in Via Cavour, in cui i ragazzi cercheranno di “ridare” una nuova vita ad alcuni locali situati al piano terra dell’edificio.
Si tratta di un modo attraverso il quale i beneficiari dello SPRAR metteranno in pratica ciò che hanno appreso durante il corso e soprattutto restituiranno spazi pubblici “rinati”, colorati, imbiancati e decorati, a tutti coloro che ne fanno uso, in maniera totalmente gratuita.
Essere inseriti in un contesto lavorativo permette alle persone di apprendere più velocemente la lingua e le abitudini del luogo in cui si trova.
Allo stesso tempo, il lavoro è in grado di rafforzare la fiducia in se stessi dando modo di costruire un legame solido con la comunità e il territorio in cui ci si trova a vivere.
Sono invitate a partecipare tutte le Associazioni di Volontariato e chiunque voglia far parte di questa bellissima iniziativa. I Laboratori si terranno il lunedi, il mercoledi e il venerdi a partire dalle ore 15, presso i locali del piano terra del Comune. Per informazioni è possibile contattare il numero: 0874360045.