Allarme tossicodipendenza, anche la droga “fa tendenza”

La droga, che ci piaccia o no, soprattutto per le nuove generazioni, è diventata un fattore culturale. E in quanto tale essa segue i cambiamenti che avvengono nel mondo.

PROGETTI CONTRO DROGA E ALCOL, AVVISO PUBBLICO

Sembra assurdo, ma esistono anche le droghe che fanno tendenza, esattamente come un paio di jeans. Purtroppo la quantità di sostanze presenti sul mercato, legale e illegale, è numerosa e variegata. Cocaina, eroina, marijuana sembrano non appagare la domanda di questo settore.

Stando alla Relazione annuale al Parlamento sullo stato delle tossicodipendenze, la spesa per il consumo di sostanze stupefacenti in Italia ammonta a circa 14,2 miliardi di euro. Solo considerando la fascia di età compresa tra i 15 e i 64 anni, il 22% ha fatto uso di sostanze stupefacenti.

La cannabis rimane sicuramente la sostanza più consumata da giovani e anche dagli adulti. Ma il vero pericolo, in continua crescita tra l’altro, sono le droghe pesanti. E se anche la droga fa tendenza, nel corso del 2019, in Italia, ci sono stati moltissimi sequestri che riguardano una droga che sta “spopolando”, lo Shaboo, conosciuta come la “droga dei Filippini” poichè il suo utilizzo prevale nelle zone del Sudest asiatico. È pericolosissima, si tratta di metanfetamina pura ed è una sostanza in grado far rimanere svegli per molto, supportando ritmi di vita elevati. E’ una droga molto forte, quasi 10 volte la cocaina. Proprio Milano è già stata teatro di arresti e blitz della polizia. Lo Shaboo è chiamata anche “droga di Hitler” perché pare sia stata usata dalle truppe naziste per sopportare le fatiche della seconda guerra mondiale.

Fa molta paura anche il Krokodil, narcotico che ha guadagnato popolarità in Russia nel corso degli ultimi anni. Prende il nome dalla parola “coccodrillo“, a causa dell’effetto che produce: la pelle marcisce e cade tutto, sul corpo compaiono ulcere e scarnificazioni gravi nei punti di iniezione. Gli effetti collaterali sono devastanti, difficile pensare che chi ne fa uso possa sopravvivere per molti anni.

E le smart drugs? La NZT-48 non è un’invenzione del film Limitless; si tratta di una smart drugs che costituisce un insieme di sostanze nootropiche, composti naturali che sono in grado di aumentare la nostra memoria e la concentrazione, che agevolano le funzioni aumentando la memoria e la concentrazione. Secondo gli esperti, basterebbe un’unica dose giornaliera per far rimanere il nostro cervello concentrato per molto.

Gli effetti negativi variano a seconda del tipo di droga consumata, delle dosi assunte e della frequenza del consumo. Tutte le droghe hanno effetti fisici immediati, ma possono anche grevemente compromettere lo sviluppo psicologico ed emotivo. Informarsi sui rischi per la salute associati al consumo di droghe e fare di tutto per evitarne il consumo è necessario per il bene della nostra vita.