Risarcimento Air Canada per ritardo o cancellazione volo: come fare?

Aumento dei molisani che partono per il Canada: come gestire problemi e diritti di rimborso aereo con Air Canada

air canada

Il legame tra il piccolo territorio molisano e gli immensi spazi del Canada hanno radici nella storia contemporanea e nelle sue pieghe più drammatiche. 75 anni fa, durante le ultime fasi dell’epilogo del secondo conflitto mondiale, l’esercito Canadese riuscì ad entrare a Campobasso, spezzando la resistenza nazifascista ormai quasi in rotta.

La città fu liberata e nei pochi giorni successivi, alcune strade prendono nomi stranieri e si creò quel clima di euforia e speranza tipica delle città liberate, che per un po’ distrasse la popolazione dallo sconforto delle macerie di ogni dopoguerra.

Nascono in quei giorni anche legami che dureranno tutta la vita e nasce il germe della forte e importante migrazione molisano canadese che avrebbe condotto alla nascita di importanti comunità molisane nelle principali città del Canada. Da queste migrazioni, sono nate storie anche di grandi eccellenze italiane affermatesi nell’universo americano. Tra di loro, il recentemente scomparso e compianto Giambattista Ciaccia, brillante giurista e ministro canadese che mai ha interrotto il suo legame profondo con la terra natia.

Fin dal dopoguerra, il fascino che il Canada ha esercitato sui giovani molisani non si è mai interrotto e molti scelgono questo Paese come sede della propria formazione e speranze di crescita. Questo vincolo storico è uno dei fattori alla base dell’interesse di molti giovani e molte famiglie molisane verso il Canada, che ha visto fin dal dopoguerra dei flussi sempre crescenti di viaggiatori di ogni tipo diretti in questo grande paese, tra i più sicuri e civili al mondo.

In particolare si è registrato un aumento di flussi dal Molise al Canada per 3 tipologie di viaggiatori:

  • Studenti e viaggi post-laurea
  • Viaggi di lavoro (per cercare lavoro e per affari con enti partner)
  • Famiglie che vanno a trovare i propri cari.

Uno dei principali problemi relativi agli scambi molisano – canadesi è di certo relativo ai trasporti, necessari per tutti i progetti di sviluppo e scambio commerciale più ambiziosi.

Il principale vettore delle comunicazioni e degli scambi tra Molise e Canada è sempre la compagnia Air Canada, principale compagnia aerea Canadese e tra le più importanti al mondo.

L’aumento del traffico di viaggiatori con Air Canada (non certo solo molisani, i passeggeri di Air Canada sono aumentati in tutta Italia) ha comportato un proporzionale aumento dei problemi in aeroporto e un decremento delle prestazioni della compagnia.

Infatti, se nel 2016 Air Canada era considerata la migliore compagnia aerea in termini di qualità, puntualità ed efficienza, nel 2018 si colloca solo al quarantesimo posto nella classifica AirHelp delle migliori compagnie aeree e scendono anche le valutazioni specifiche di servizi e puntualità e servizi; in due anni queste classifiche hanno visto il vettore scivolare, per quel che concerne la qualità dei servizi, a 7.8 mentre la puntualità registra un 5.5. Tuttavia, resta alta e invariata, cioè pari a 9, il voto per l’efficienza nell’assistenza dei passeggeri e nella gestione dei rimborsi.

 Che cosa fare in caso di ritardi o cancellazione dei voli con Air Canada?

Sta di fatto che, fortunatamente, Air Canada resta una tra le compagnie più efficienti e sulle quali è maggiormente apprezzata l’esperienza di volo. E, secondo quanto constato da AirHelp, azienda leader nel campo dell’assistenza ai passeggeri aeroportuali, è anche facile ottenere il risarcimento del biglietto Air Canada in caso di ritardo o cancellazione del volo.

L’efficienza della compagnia che lega i nostri territori a quelli canadesi e la facilità dell’ottenimento di rimborsi o della gestione dei problemi aeroportuali non è un dettaglio trascurabile, quando si cerca di stabilire dei rapporti sempre più forti ed economicamente più significativi con un paese così lontano.

Air Canada cerca di avere una gestione virtuosa in caso di voli cancellati e e propone un altro volo gratuitamente. Se il passeggero ha necessità di cancellare il proprio volo, i biglietti già acquistato possono essere riutilizzati nel sito web della compagnia stessa, con addebito delle spese di prenotazione e di gestione ed eventuali differenze ci costo.

Se è la compagnia a essere responsabile della cancellazione di un volo per il quale non ha dato almeno 14 giorni di preavviso o di un ritardo superiore alle tre ore, Air Canada fa riferimento ad un Regolamento Europeo, chiamato EC261, che ti tutela e ti garantisce un risarcimento per il volo cancellato per i vettori in partenza dall’UE e a tutte le garanzie della Convenzione di Montreal.