Robin Hood e i dentisti low cost, quando la medicina è sociale

odontosalute 3

Io lo chiamavo Robin Hood: era il mio dentista, un professionista della ‘Torino bene’ con lo studio alla Crocetta (quartiere benestante), caro come la media dei suoi colleghi. Carissimo con i ricchi, elastico con chi aveva di meno, per cui adeguava il prezzo al reddito del paziente. Poi in estate prendeva la valigetta e andava in Africa, nei villaggi, a curare i denti gratis, prima di rientrare tra i suoi vip. Mitico per me. La sua era una scelta personale, che portava avanti da ben prima della grande crisi. Ma questo approccio ha un nome preciso: si chiama odontoiatria sociale e si rivolge alle fasce deboli per fornire a basso costo almeno tutte le prestazioni indispensabili.

Alla base c’è la volontà, da parte di studi medici dentistici, di andare incontro alle famiglie che hanno maggiori difficoltà e permettere loro di curare i denti. Un approccio che mira ad aiutare e anche ad elevare il livello di cura e di igiene personale a beneficio di tutta la collettività. Esiste anche un protocollo d’intesa firmato tra il Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali e le associazioni di settore ANDI (Associazione Nazionale dei dentisti Italiani) e OCI (Odontoiatri Cattolici Italiani). Sono moltissimi gli studi dentistici che hanno aderito, garantendo in base alla presentazione di adeguata documentazione le cure a famiglie con problemi economici. E tanti i medici dentisti che lo fanno nel silenzio curando gratis chi non può pagare.

OdontoSalute IserniaOltre a singoli professionisti ci sono anche catene di dentisti low cost lo hanno come scelta di fondo per fornire prestazioni di qualità ma accessibili, scardinando un po’ quella che per decenni e decenni è stata sul piano economico l’idea del dentista. Una di queste catene è Odontosalute, franchising presente In Molise ad Isernia, che oltre ad applicare tariffe ridotte effettua periodicamente vere e proprie campagne di promozione del benessere offrendo la pulizia dei denti a costi bassissimi.

“Il low-cost è alla base dell’intera nostra catena in Italia – spiega Barbara Avicolli dalla direzione – Anche perché quest’idea nasce nel 2008 in Friuli come vero e proprio progetto sociale, Il Progetto Dentale Apollonia, una sfida con un obiettivo nuovo e ambizioso: offrire cure dentali di qualità a basso prezzo (dentisti low-cost high-quality). Si offre un servizio certificato di alto livello e con tecniche all’avanguardia ma a costi accessibili, puntando sul numero ed uscendo da quel reddito elevatissimo che si attribuisce da sempre alla categoria. Per dare un esempio la pulizia dei denti ora non è in offerta e costa 40 euro, ma quando è in promozione ne costa solo 25”.

Odontosalute, come tutti i professionisti che credono nell’odontoiatria sociale, ha così curato in Italia  migliaia e migliaia di pazienti e restituito il sorriso a chi pensava di non poterselo più permettere. “Non senza difficoltà – aggiunge Barbara Avicolli – ma cambiare le mentalità e le cose nel nostro paese non è mai stata una passeggiata”.