• Home
  • Lavoro
    • Bandi
    • Contest
    • Formazione
    • Graduatorie
  • Sociale e Servizi
    • Anziani
    • Disabilità
    • Famiglia
    • Immigrazione
    • Mondo Cooperativo
  • Attualità
  • Cultura e Spettacolo
    • Misiarte
  • Eccellenze del Molise
  • Sezioni
    • Anziani
    • Attualità
    • Bandi
    • Campobasso
    • Cultura e Spettacolo
    • Curiosità
    • Disabilità
    • Eccellenze del Molise
    • Eventi
    • Famiglia
    • Graduatorie
    • Immigrazione
    • Infanzia, Adolescenza e Giovani
    • Lavoro
    • Mondo Cooperativo
    • Salute e Benessere
    • Sociale e Servizi
    • Sport
    • Storie
Ricerca
0.2 C
Campobasso
giovedì, 9 febbraio, 2023
  • Redazione
  • Editore
  • Contatti
  • LOG IN
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password?
Recupera la tua password
Il Colibrì | News Campobasso - Notizie su sociale, bandi regione Molise, concorsi, disabili, lavoro e oppotunità Il Colibrì
Il Colibrì | News Campobasso - Notizie su sociale, bandi regione Molise, concorsi, disabili, lavoro e oppotunità Il Colibrì | News Campobasso - Notizie su sociale, bandi regione Molise, concorsi, disabili, lavoro e oppotunità
  • Home
  • Lavoro
    • NotizieBandiContestFormazioneGraduatorie

      Servizio civile, al CSV Molise quattro posti. Domande entro il 10…

      Open lab tra scoperta, scienza e curiosità all’IPIA Montini di Campobasso

      Servizio Civile Universale, l’ANPEAS onlus pronta a reclutare 333 giovani volontari

      Donne e Denaro, ciclo di seminari a cura del Centro Antiviolenza…

  • Sociale e Servizi
    • NotizieAnzianiDisabilitàFamigliaImmigrazioneMondo Cooperativo

      Inaugurata “Una Casa per domani” dell’Aipd a Campobasso insieme a Luca…

      Giornata della Memoria, al Savoia la struggente storia di 47 deportate:…

      CSEU Campobasso, dal selfie d’amore ai video che raccontano emozioni

      Servizio civile, al CSV Molise quattro posti. Domande entro il 10…

  • Attualità
  • Cultura e Spettacolo
    • NotizieMisiarte

      A Riccia torna il grande cinema

      Circolo Sannitico, momenti di riflessione sulla pace con Edith Bruck

      Roma, cinquanta sfumature di Van Gogh in mostra a Palazzo Bonaparte

      Teatro Savoia, Giuseppe Spedino Moffa omaggia Eugenio Cirese

  • Eccellenze del Molise
  • Sezioni
    • Anziani
    • Attualità
    • Bandi
    • Campobasso
    • Cultura e Spettacolo
    • Curiosità
    • Disabilità
    • Eccellenze del Molise
    • Eventi
    • Famiglia
    • Graduatorie
    • Immigrazione
    • Infanzia, Adolescenza e Giovani
    • Lavoro
    • Mondo Cooperativo
    • Salute e Benessere
    • Sociale e Servizi
    • Sport
    • Storie
Home In evidenza TUMORE AL COLON, CORSO DI FORMAZIONE ALLA CATTOLICA
  • In evidenza

TUMORE AL COLON, CORSO DI FORMAZIONE ALLA CATTOLICA

Di redazione -
6 maggio 2016
Condividi su Facebook
Tweet su Twitter
cattolica

L’11 e 12 maggio 2016 si svolgerà, nell’Aula Crucitti della Fondazione di Ricerca e Cura Giovanni Paolo II di Campobasso, il corso di formazione “I tumori del colon retto nuove prospettive terapeutiche”.
Nel corso dell’evento si svolgerà la seconda edizione “premio oncologico Giovanni Falcione”. Il giudice molisano molto conosciuto e stimato in Regione, si è impegnato anche per sostenere e promuovere la ricerca scientifica e l’assistenza sanitaria d’eccellenza. Questo importante riconoscimento verrà assegnato ad una personalità del mondo scientifico, che si è distinta nell’attività clinica e di ricerca. Un’occasione per ricordare un “grande uomo” a cui tutti sono ancora profondamente legati e allo stesso tempo sostenere la ricerca soprattutto in ambito oncologico.
All’evento sono stati assegnati circa 9 crediti ECM per le seguenti categorie: Medico chirurgo, Infermiere, Tecnico Sanitario di Radiologia Medica, Fisioterapisti, Farmacisti. L’iscrizione al corso di formazione è gratuita.
Il trattamento ottimale dei tumori del colon-retto prevede un approccio mutidisciplinare prevedendo l’intervento di varie figure specialistiche ovvero chirurgo, oncologo e radioterapista, endoscopista, radiologo, anatomo-patologo solo per citare i più importanti.
La chirurgia è la forma principale di trattamento dei tumori del colon-retto. L’intervento deve essere eseguito da un chirurgo specializzato in chirurgia dell’apparato gastrointestinale. Il tipo di intervento più appropriato dipende dallo stadio e dalla localizzazione del tumore. Attualmente i progressi della chirurgia e delle strumentazioni hanno fatto si che sia applicabile a questo tipo di patologia la chirurgia laparoscopica che consiste nell’eseguire l’intervento praticando sull’addome piccoli fori in cui vengono introdotti appropriati strumenti e una speciale telecamera. Il trauma operatorio è notevolmente minore e si interviene in modo più accurato e preciso poiché la telecamera ingigantisce le strutture. Si ha molto meno dolore ed un recupero più veloce. E’ importante precisare che la tecnica laparoscopica va eseguita da mani competenti. L’esperienza è imprescindibile e questo approccio va usato solo nei Centri che sono in grado di garantire prestazioni chirurgiche di questo tipo in modo continuativo.

Per saperne di più

  • TAGS
  • anatomo-patologo
  • ECM
  • endoscopista
  • fondazione di ricerca e cura Giovanni Paolo II
  • radiologo
  • radioterapista
  • tumore al colon
CONDIVIDI
Facebook
Twitter
Articolo Precedente“SILENT PLACES”, LA MOSTRA DI PRESUTTI AL LIVRE
Articolo SuccessivoGIOVANNI, UN MOLISANO TRA LE MACERIE DEL FRIULI
redazione

ARTICOLI CORRELATIARTICOLI AUTORE

Rivoluzione Polis, tutti i servizi della PA offerti in uno sportello unico alle Poste: coinvolto anche il Molise

Inaugurata “Una Casa per domani” dell’Aipd a Campobasso insieme a Luca Trapanese

Giornata della Memoria, al Savoia la struggente storia di 47 deportate: “Ad Auschwitz c’era un’orchestra femminile”

Alzheimer, mercoledì di prevenzione a Larino

Pandemia, vaccini e long Covid: cosa abbiamo imparato

Una possibile alleanza tra sostanze naturali e chemioterapici

SOCIAL

8,613Mi piaceLike
2,489FollowersFollow
63IscrittiIscriviti
FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO
Fascicolo Sanitario Elettronico - Regione Molise
PAROLAB


Scopri di più
5xMILLE NEUROMED 2021
Campagna 5xmille Neuromed 2021

Sirio Società Cooperativa Sociale nuovAssistenza Società Cooperativa Sociale Onlus Aladino Onlus Campobasso Associazione Volontariato


ULTIME NOTIZIE

Rivoluzione Polis, tutti i servizi della PA offerti in uno sportello...

30 gennaio 2023

Italiani e ristrutturazioni, bene anche il 2022: idee e consigli per...

25 gennaio 2023

Inaugurata “Una Casa per domani” dell’Aipd a Campobasso insieme a Luca...

25 gennaio 2023

OneWebStudio
Campobasso City - Tutta la città in un click

Notizie

Rivoluzione Polis, tutti i servizi della PA offerti in uno sportello...

30 gennaio 2023

Italiani e ristrutturazioni, bene anche il 2022: idee e consigli per...

25 gennaio 2023

Il Colibrì - Sociale e Società


Sede: Via Monte Grappa, 50 Campobasso
Telefono: 0874/484550
Registrazione n. 4/2014 – Tribunale di Campobasso
P. IVA 009 0695 070 4
Direttore: Antonella Iammarino

Seguici

8,613Mi piaceLike
2,489FollowersFollow
63IscrittiIscriviti
  • Home
  • Cookie e Privacy Policy
  • Redazione
  • Editore
  • Contatti
© Copyright 2023 Il Colibrì Sociale e Società