Essere sempre in viaggio è il sogno di tutti coloro ai quali piace esplorare, visitare e girare posti nuovi. La Panamericana, è il sogno di ogni viaggiatore, parte da Prudhoe Bay, in Alaska, per arrivare in Argentina, nella parte più a Sud del mondo, Ushuaia. Si passa dalle terre del Nord America, alle spiagge del Centro, fino alle Ande e alla foresta amazzonica in Sud America. La Panamericana è la strada più lunga del mondo, è lunga 25.750 km e attraversa varie nazioni, permettendo a chi la percorre di godere di paesaggi straordinari. E’ stata costruita a tratti nel corso della prima metà del Novecento e attorno agli anni Cinquanta il suo percorso principale era già completamente segnato.
La strada parte da Prudhoe Bay e attraversa tutta l’Alaska fino al confine con il Canada, poi si attraversano gli Stati Uniti tra cui Minneapolis, Colorado, Arizona e Texas varcando il confine con il Messico iniziando il percorso originale della Panamericana da Nuova Laredo. Qui si attraversano il Messico, Guatemala, El Salvador, Honduras, Nicaragua, Costa Rica arrivando a Panama, per poi raggiungono la Colombia, l’Ecuador, il Perù e il Cile e l’Argentina, nella quale inizia la parte finale che porta a Ushuaia, dove termina la Panamericana.
Col tempo è diventato uno dei percorsi più popolari al mondo e non è un percorso riservato solo per coloro che viaggiano in macchina. Ogni anno molti decidono di percorrerla in bicicletta o in moto, mentre altri decidono di fare tutto il percorso in autobus. Un viaggio grandioso, ma anche proibitivo: costoso e soprattutto impegnativo, poiché impiega tanto tempo per realizzarlo. Eppure tante persone sono riuscite a compierlo, nonostante non fossero miliardari.