Avventurosa, bellissima, suggestiva, ricca di architetture e meraviglie della natura: la Giordania è una destinazione interessante da visitare e da mettere nella lista dei luoghi da vedere almeno una volta nella vita. Perché? Perché qui il patrimonio culturale, così come quello storico ed enogastronomico, è davvero ricco e adatto ad ogni tipo di esperienza per i viaggiatori.
Lo sa bene Tramundi, la travel company online nota in tutto il mondo per le sue proposte di viaggi di gruppo in Italia e all’estero che ha inserito tour in Giordania perfetti per ogni esigenza dei traveller. Ad esempio, se vuoi scoprirne la cultura il tipo di vacanza perfetta in questa destinazione include una visita ai siti archeologici di Petra, l’antica città scavata nella roccia nota come una delle nuove meraviglie del mondo.
Da visitare anche Beida, una città antica scolpita dai Nabatei nel canyon di arenaria e nascosta tra i monti, una piccola Petra dove le case sono realizzate all’interno della roccia.
Da vedere, poi, anche i castelli del deserto, come quello di Karak, imponenti roccaforti che custodiscono tesori artistici e culturali unici. Cultura e arte si fondono poi ad Amman, la capitale giordana: da vedere qui la cittadella, il teatro romano e gli antichi musei per conoscere le opere degli artisti locali.
A tal proposito, da non perdere una visita ai laboratori e negozi di artigianato locale per ammirare come intrecciano i cesti e come realizzano i mosaici. Per approfondire invece le antiche tradizioni dei popoli locali, l’ideale è provare un’esperienza con i beduini, attraversando il Wadi Rum in loro compagnia, magari in sella ad un cammello, osservando il tramonto o le stelle su una duna e condividendo con loro il Mansaf, un piatto tradizionale arabo a base di carne d’agnello con salsa formaggio accompagnato da riso.
In città, invece, è da provare il Maqlouba, un piatto famosissimo a base di riso, pollo e verdure. Per vivere al meglio l’esperienza di viaggio in Giordania, infine, vale bene una tappa al Mar Morto, un luogo di devozione ma anche di benessere termale. In questo mare basso e molto salato è impossibile nuotare: qui, per via della grande salinità, si può solo galleggiare. Un’esperienza unica, rilassante e meravigliosa non solo per lo spirito ma anche per il corpo: l’acqua è ricca di sali minerali e i visitatori possono anche farsi degli impacchi sulla pelle con il fango, come una vera Spa ma a cielo aperto.