Chi è alla ricerca di uno smart tv caratterizzato da un rapporto qualità prezzo conveniente e convincente non è costretto per forza a optare per i modelli di ultima generazione; anche evitando i top di gamma, infatti, è facile imbattersi in offerte che meritano di essere colte al volo e di cui vale la pena approfittare. Ciò è vero a maggior ragione se si visita il catalogo di Yeppon, l’e-commerce dedicato agli articoli tecnologici che propone promozioni e prezzi a dir poco vantaggiosi. Le tante schede prodotto presenti consentono di scoprire le offerte smart tv più allettanti, per un acquisto consapevole e destinato a regalare grandi soddisfazioni.
Samsung Q9FN
La stessa fascia di prezzo presenta anche questo modello di Samsung, che garantisce la compatibilità con gli standard hdr, hdr 10 e hdr 10+. La resa cromatica è di alto livello, dato che supera il miliardo di sfumature per effetto della tecnologia Q Colour, mentre il sistema operativo è Tizen, sistema proprietario che si fa apprezzare per il suo carattere intuitivo e per la sua linearità. Il sistema FALD – acronimo di Full Array Local Dimming – permette di superare i 2mila nits di luminosità, ed è in grado di concentrare la luce nei punti in cui serrve. Il processore Q Engine, invece, ha la capacità di esaminare i dettagli e le scene in tempo reale. Infine, un altro dei punti di forza di questo smart tv del marchio coreano è la Ultra Black Elite, grazie a cui si ha l’opportunità di beneficiare di contrasti di livello superiore per mezzo del calo del riflesso dello schermo.
Sony A9F
Uno dei televisori smart su cui si può fare sicuro affidamento è il Sony A9F, che costituisce il top di gamma del marchio giapponese e presenta un pannello OLED a risoluzione 4K. Disponibile con schermo da 55 o da 65 pollici, vanta una luminosità di 900 bits e si caratterizza per l’interfaccia Android tv, che dà la sensazione di avere a che fare con un tablet o con uno smartphone, anche per il mercato delle applicazioni che la contraddistingue. Il processore X1 Ultimate garantisce prestazioni di tutto rispetto, mentre sul fronte audio vanno segnalati 2 subwoofer, 3 attuatori e soprattutto Acoustic Surface Audio+, la tecnologia che è in grado di generare onde sonore tramite le microvibrazioni che il televisore stesso produce.
Philips 803
Da non sottovalutare il modello 803 di Philips, che pur a fronte di una diagonale non eccessiva è concepito per diventare il protagonista del soggiorno. Disponibile con schermo da 55 o da 65 pollici, questo tv con pannello OLED si basa sulla tecnologia proprietaria Ambilight e viene controllato dal sistema operativo Android. La risoluzione 4K è sinonimo di qualità, e grazie all’assistente vocale di Google si sperimenta il massimo del comfort. Il motore di immagini P5 compensa, in un esame dei pro e dei contro, l’assenza del Dolby Vision, ma tra gli altri aspetti positivi va segnalata la compatibilità con hdr 10, con hdr 10+ e con hlg. Sul fronte della luminosità, infine, si arriva a un picco di circa 1000 nits.