Che gli italiani amino prendersi cura di sé ed apparire sempre al meglio delle proprie possibilità non è certo una novità. La vera sorpresa è la costante crescita del giro di affari del settore cosmesi e di tutte le attività connesse con i trattamenti di bellezza.
Se nel complesso, lo scorso anno, gli italiani spendevano ben 11 miliardi di euro per creme viso, manicure, tagli di capelli, lettini solari e ogni altra possibile routine beauty, è stato soprattutto il comparto online a registrare la crescita più importante: in un solo anno, gli acquisti sul web di prodotti di bellezza sono aumentati del 25%, generando introiti per oltre 300 milioni di euro.
Il successo della formula dello store digitale si spiega tenendo conto dell’offerta ricca e variegata che gli e-commerce sono in grado di proporre agli utenti, sostenuta anche da prezzi spesso molto vantaggiosi.
Sul web, poi, gli appassionati del mondo della cosmesi hanno la possibilità di reperire tutti gli ultimi ritrovati e le novità del momento, come ad esempio sta avvenendo nel caso dei prodotti di bellezza importati dalla Corea del Sud, sempre più diffusi ed apprezzati anche in Italia.
Negli ultimi anni, alcune realtà sono riuscite ad imporsi e a trasformarsi in veri punti di riferimento per la vendita di cosmetici e per le forniture estetiche online. Lo store Ebranditalia.com è uno dei progetti caratterizzati dal ritmo di crescita più sorprendente: in soli 7 anni, l’azienda ha raggiunto i 3 milioni di euro di fatturato, passando da 4 a 25 dipendenti e arrivando a gestire la produzione e la vendita di centinaia di prodotti.
In effetti, sin dal suo debutto sul mercato, Ebranditalia si è proposto come fornitore unico per parrucchieri, centri estetici e benessere, mettendo a punto una ricca offerta rappresentata da cosmetici per ogni esigenza, tutti prodotti in proprio.
Oggi, sul portale Ebranditalia.com si contano oltre 3.000 referenze e l’azienda, grazie anche ai suoi laboratori e ad un reparto ricerca interno, continua a sfornare ogni anno nuove linee di trattamenti professionali completi, per il viso e per il corpo.
Lo store, d’altra parte, propone la vendita di cosmetici di prima qualità e caratterizzati da formulazioni bio anche ai semplici privati, mentre completa l’offerta rivolta alle imprese con ampie sezioni del catalogo dedicate a forniture quali materiali monouso, macchinari per terapie specifiche, strumenti ed elementi di arredo e, in generale, tutto il necessario per allestire ambienti di lavoro sicuri e funzionali.
La scelta di vendere in modo diretto i cosmetici prodotti dall’azienda attraverso i canali offerti dal web permette ad Ebranditalia di garantire una qualità impeccabile a prezzi molto concorrenziali.
A questi elementi, si aggiunge la versatilità dell’e-commerce, uno strumento di vendita che, se correttamente sfruttato, consente di raggiungere un pubblico molto vasto, presentando nel migliore dei modi la propria offerta.
In effetti, Ebranditalia ha investito molto nello sviluppo e nel costante aggiornamento del suo portale web, migliorando, nel corso degli anni, l’esperienza di navigazione sul sito e rendendola sempre più fluida ed intuitiva. Con pochi click, gli utenti possono individuare i prodotti più indicati per le proprie esigenze, scoprirne dettagli tecnici relativi alla formulazione, alle proprietà e alle corrette modalità di utilizzo consultandone la scheda e le recensioni e, infine, concludere l’ordine effettuando il pagamento attraverso uno dei metodi sicuri proposti sul sito.
Il servizio di Costumer Care, raggiungibile sia telefonicamente che attraverso i canali social, fornisce tutto il supporto per la scelta dei cosmetici e dei materiali presenti nel catalogo di Ebranditalia.com, mentre l’efficiente organizzazione del reparto logistica rende possibile l’elaborazione di più di 200 ordini ogni giorno.
Con una crescita prevista per l’anno in corso del 5,5%, il comparto bellezza è destinato a registrare numeri ancora più importanti a fine 2018 e, senza dubbio, il commercio online continuerà a giocare un ruolo determinante.